Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

E deo voto chi ponet sale in sa padedda

Posted on 7 Febbraio 20147 Febbraio 2014 By Paolo Maninchedda

saledi Paolo Maninchedda
I giornali sardi stanno facendo cronache lunari di questa campagna elettorale.  Possiamo definirle le ‘cronache a scommessa’. Prima c’è la puntata su chi vince, poi la verità delle cose. Sono giornali che un giorno fiutano l’aria su un candidato presidente e fanno le pagine in un modo; il giorno dopo sentono una brezza leggera su un altro candidato e correggono il tiro; poi ripuntano sul terzo o sul quarto candidato e correggono ancora, e i così vanno su e giù, si allargano e si stringono sulle montagne russe della scommessa. Il casinò dell’informazione.
Non esiste un’informazione imparziale.
Noi dobbiamo sapere che li abbiamo contro entrambi. Non dobbiamo neanche chiederci il perché. Ieri a Thiesi la sala del Palazzo comunale (il palazzo dei Manca dei moti antifeudali) era stracolma. Due ore e mezza di dibattito intenso su problemi, persone e prospettive. Un fatto da raccontare. Leggete i giornali, manco una parola. Ed è stato così anche per Ozieri, per Marrubiu, per Bosa, per Fonni, per Carbonia ecc. ecc.
Noi dobbiamo continuare a fare ciò che stiamo facendo: costruiamo relazioni politiche e sociali, costruiamo le strutture di una futura classe dirigente.
Un calzolaio a Nuoro stamane bisticciava con un altro che gli chiedeva il voto. Lui voleva votare noi. E l’altro, indispettito gli chiedeva il perché. Risposta: “Deo voto a issos ca ponen sale in sa padedda”.
Ecco qua: noi abbiamo sapore.

Editoriale

Navigazione articoli

Previous Post: Le buone prassi per l’emergenza sociale:
parole vere, problemi veri
Next Post: Valori, non telecamere

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Franco Meloni su Gesù e la politica
  • Giovanni su Olbia: acqua, parole e ‘vai e gira’
  • Franco su Olbia: acqua, parole e ‘vai e gira’
  • Mario su Olbia: acqua, parole e ‘vai e gira’
  • Silvia su Olbia: acqua, parole e ‘vai e gira’
  • Mariantonietta su Gesù e la politica
  • Ignazio s'Antigu su Gesù e la politica
  • Peppe su Gesù e la politica
  • B su Gesù e la politica
  • G. su TG RAI: tossici
  • G. su Gesù e la politica
  • Mario su Gesù e la politica
  • Antonella su Gesù e la politica
  • M su Gesù e la politica
  • Alberto su TG RAI: tossici

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme