Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Dove vota chi ha una coscienza?

Posted on 28 Dicembre 201728 Dicembre 2017 By Paolo Maninchedda

Diceva il dottor Schweitzer che la coscienza tranquilla è un’invenzione del diavolo.
Noi non abbiamo la coscienza tranquilla in vista delle prossime elezioni politiche italiane.
Ci pare che la Sardegna, i suoi diritti, i suoi bisogni e le sue attese siano assolutamente messi in un angolo.
Ci sembra che ci competa il dovere di offrire un luogo dove votare a chi non si rassegna ad essere obbligato a votare per confermare uno stato delle cose già definito, e cioè una sorta di triumvirato tripartitico che dirà che cosa vuole fare solo dopo le elezioni, non prima, come vorrebbero la legge e la ragione.
Noi vorremmo che le elezioni fossero il luogo dell’inatteso.
Noi pensiamo che ci sia tanta gente che non vuole votare una politica che ormai non riesce a proporre programmi e cultura di governo, cioè soluzioni, giustizia e libertà; propone invece invettive personali contrapposte, per cui si svilisce l’avversario sperando di rimanere da solo a raccogliere il consenso dell’elettore. Invece sempre più accade che l’elettore, investito da un profluvio di attacchi personali incrociati, decida di vivere fino in fondo il disgusto e non vada a votare.
Serve un luogo dove votare idee nuove. Serve un luogo dove la nostra diversità di indipendentisti di governo, cioè capaci di leggere la realtà e di proporre soluzioni che migliorino i diritti, la ricchezza e la civiltà dei sardi, possa vedersi e proporsi come alternativa alla scelta tradizionale tra conservazione e rabbia.
Abbiamo una coscienza in subbuglio perché sentiamo il dovere  di essere coscienza di una Nazione.

*****

È in questo clima che va compreso il mio comunicato di ieri sul fatto che i Sardi debbano eleggere Sardi.
Ecco il testo:

I SARDI ELEGGANO SARDI
In merito alle ripetute notizie di stampa sulla possibilità di candidatura in Sardegna di autorevoli rappresentanti politici italiani ma non sardi, secondo una vecchia consuetudine che non ha mai prodotto buoni risultati, ho l’obbligo di manifestare che per il Partito dei Sardi, i Sardi devono poter eleggere Sardi. È una posizione politica molto chiara e serena che è doveroso esplicitare in queste ore di confronto politico.

Indipendenza, Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Ci interessa sapere e saper fare
Next Post: Due parole a Gentiloni

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Mary su Risorse aggiuntive di intelligenza
  • Antonio Pinna su Risorse aggiuntive di intelligenza
  • Franco su E l’intelligenza?
  • Eustachio Degola su Doria, Doria, che pena!
  • Giorgio Careddu su Doria, Doria, che pena!
  • M su Non ci interessano le fidanzate
  • Maria Giovanna Lai su Non ci interessano le fidanzate
  • Maria Giovanna Lai su Non ci interessano le fidanzate
  • Franco su Doria, Doria, che pena!
  • Carlo Doria su Doria, Doria, che pena!
  • Maria F.L. su Doria, Doria, che pena!
  • Daniele Maoddi su Doria, Doria, che pena!
  • MGMA su Doria, Doria, che pena!
  • B su Doria, Doria, che pena!
  • Mario su Doria, Doria, che pena!

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme