Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Domani, un’occasione di libertà

Posted on 10 Dicembre 202110 Dicembre 2021 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Domani, un’occasione di libertà

Domani parleremo in libertà e di libertà.

L’unica vera novità è proprio la diversità delle posizioni di chi interverrà e la comune volontà di riprendere a proporre qualcosa in comune.
Domani reagiremo alla rassegnazione e al degrado.
Chi, come me, vuole solo dare una mano, starà a fianco a chi deve trovare la forza di scendere in campo, candidarsi, proporre novità e visione. Per quelli come noi, sarà un’occasione per dimostrare che amare la Nazione Sarda significa prima di tutto difendere una cornice di valori di tolleranza e di partecipazione che consente di pensare in modo unitario tutta la Sardegna.

Alcune raccomandazioni.
I relatori dovranno stare nei loro interventi tassativamente entro i 15 minuti. Chi vorrà intervenire nel dibattito dovrà stare nei 5 minuti.

Occorre coprirsi bene perché si terranno alcune finestre aperte.

Occorre essere puntuali: alle 9:30 si inizia.

Ingresso e deflusso saranno il più rapidi possibili: niente crocchi.
Ricordo che non si accede senza green pass e senza mascherina.
All’ingresso saranno disponibili anche due erogatori di disinfettante per le mani.

Nazione Sarda, Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Il saccheggio nel nome del padre
Next Post: Un chiarimento su ieri

Comments (2) on “Domani, un’occasione di libertà”

  1. Angelo ha detto:
    11 Dicembre 2021 alle 08:01

    Sarebbe auspicabile, se possibile, una diretta streaming su qualche piattaforma o Facebook. Ia situazione meteo e la salute non consentono di muoversi agevolmente

  2. Alfio Uda ha detto:
    10 Dicembre 2021 alle 09:24

    Sarei intervenuto con piacere ma le condizioni climatiche per me sono proibitive.
    Sarà disponibile una diretta streaming magari su zoom, facebook o piattaforme simili?
    Buon lavoro a tutti.

Comments are closed.

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Baingio su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • ivano su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • Mario su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • G. su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • Rino su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • M su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • M su Gli affetti e gli errori politici
  • angelo su Gli affetti e gli errori politici
  • Floris su Gli affetti e gli errori politici
  • Alfiere su Gli affetti e gli errori politici
  • angelo su Risorse aggiuntive di intelligenza
  • Mary su Risorse aggiuntive di intelligenza
  • Antonio Pinna su Risorse aggiuntive di intelligenza
  • Franco su E l’intelligenza?
  • Eustachio Degola su Doria, Doria, che pena!

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme