Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Ditemi voi perché hanno riso di me

Posted on 23 Dicembre 201823 Dicembre 2018 By Paolo Maninchedda

Hanno sorriso.
Ho detto ‘Rivoluzione‘ e hanno sorriso.
Sorridono sempre, i comodi e i superbi.
Ditemi voi se siamo liberi.
Possiamo lavorare, ma da schiavi, sotto i mille euro.
Possiamo guadagnare, ma non tutto l’anno.
Possiamo muoverci, ma non dappertutto, solo verso Roma e Milano.
Possiamo comprare ciò che vogliamo, ma non imparare a produrre.
Possiamo studiare, ma non ciò che è utile.
Possiamo riprodurci, ma la paura lo impedisce.
Possiamo amare, ma non avere figli.
Possiamo parlare, ma non dire la parola giusta.
Possiamo sentirci una Nazione, ma solo illegalmente.
Possiamo essere onesti, ma solo se rassegnati.
Possiamo guardarci e corrisponderci, ma non capirci.
Non siamo nati per caso.
Da secoli sappiamo che cosa dobbiamo fare.
Non un fucile o un pugno stanno nel nostro destino.
Non un ribelle o un eroe dobbiamo attendere.
Non un discorso politico che tutto spieghi.
Anima.
Ci dobbiamo riprendere l’anima, la nostra ispirazione.
Ci dobbiamo riprendere l’ordito delle nostre anime.
Non dobbiamo votare supini e bagnati di lacrime.
Dobbiamo metterci in piedi, riconoscerci, e fare una rivoluzione.
Cantando.

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Lega: raddoppio delle tasse. Lega e Pd: il regalo di 18,8 miliardi al Veneto. Disinformazione in Sardegna
Next Post: Il Natale della Nazione: essere intelligenti, essere intrepidi

Sardegna: la musica delle parole, Cagliari, 2 dicembre, h 17:15

Ultimi commenti

  • Rosa su Quelle con la parrucca
  • Iseppo su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Giulia Assunta Vinci su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Mario su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Enrico su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Alfio su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Domy su Quelle con la parrucca
  • M. su Quelle con la parrucca
  • Maria su Quelle con la parrucca
  • B su Quelle con la parrucca
  • Adriana Fuschini su Quelle con la parrucca
  • M su La vita senza un perché
  • Silvia su Quelle con la parrucca
  • Mario su Quelle con la parrucca
  • angelo su La vita senza un perché

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme