Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Diario in assenza di tempo

Posted on 10 Dicembre 201410 Dicembre 2014 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Diario in assenza di tempo

tempodi Paolo Maninchedda
Diario di ieri, 9 dicembre. Ore 8:15: sindaco  di Muravera; 8:40: sindaco di Elmas; 9: 20: sindaco di San Sperate; 10:00 incontro tecnico su Piano Porti; 11:00 riunione con gli uffici su Area e Enas; 12:00: incontro direttore Abbanoa sull’anticipazione della Cassa Conguagli; 12.45: riunione con staff per la crisi di Cumbidanou; 13:00: contributo scheda su crisi Sardegna Centrale per gruppo di lavoro Presidenza; 13.45: panino e bicchiere d’acqua con Presidente; 14:00 – 18:30 Giunta; 18.30-20 test di verifica sul Progetto Piste ciclabili prima della presentazione alla Giunta e della convocazione dell’assemblea delle Associazioni (calma, niente di definitivo, solo ipotesi da verificare tutti insieme); 20:30: ritiro figlia dalla palestra; 21:00 cena; 22:30 letto.
Diario di oggi: 8:00: partenza per Olmedo per il convegno Coldiretti; 10:30: Convegno; 13:00 pausa; 14:00 visita laboratorio nanotecnologie dei prof. Innocenzi e Malfatti a Porto Conte Ricerche; 15:00: ripartenza per Cagliari; 17:00: Consiglio regionale, discussione legge attribuzione di funzioni del Pai ai Comuni.

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Fregature idrogeologiche: i danni subito, i soldi nel 2018.
La Sardegna non ha parenti
Next Post: Un gioiello sardo

Comments (2) on “Diario in assenza di tempo”

  1. Zulio ha detto:
    10 Dicembre 2014 alle 09:14

    A su nessi non tenes de gastare dinare po su ” tempo libero”.
    Sighi a fakere!
    Salude e libertade

  2. Gianni Maestrale ha detto:
    10 Dicembre 2014 alle 09:04

    Buon lavoro

Comments are closed.

Sardegna: la musica delle parole, Cagliari, 2 dicembre, h 17:15

Ultimi commenti

  • Margherita su Medicina sarda: non guariremo mai
  • Sardo su Medicina sarda: non guariremo mai
  • Antonietta Usai su Medicina sarda: non guariremo mai
  • angelo su Medicina sarda: non guariremo mai
  • Titiro su Medicina sarda: non guariremo mai
  • Maria Grazia Dongu su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Rosa su Quelle con la parrucca
  • Iseppo su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Giulia Assunta Vinci su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Mario su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Enrico su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Alfio su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Domy su Quelle con la parrucca
  • M. su Quelle con la parrucca
  • Maria su Quelle con la parrucca

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme