Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Diabetici: non molliamo

Posted on 23 Febbraio 201823 Febbraio 2018 By Paolo Maninchedda

Ieri Augusto Cherchi e i consiglieri del Partito dei Sardi hanno depositato questa interrogazione per indurre l’Assessore alla Sanità a garantire ai diabetici sardi di potersi curare alle stesse condizioni garantite nelle altre regioni d’Italia alle persone afflitte da questa patologia.
Qualcuno può avere avuto la sensazione che il Partito dei Sardi si sia occupato di un diritto dei sardi così importante e delicato occasionalmente, quasi per scherzo.
Credo che se si è avuta questa sensazione, si sia commesso un grande errore.
Noi su questa battaglia andremo fino in fondo.
Stiamo assistendo a una campagna elettorale tanto vuota quanto gridata, dove gli interessi legittimi sono meno rilevanti delle accuse gratuite usate e costruite , in un agone sempre più feroce,  per distruggere l’avversario.
Stiamo concorrendo ad animarla tenendo in alto gli interessi nazionali dei sardi, negati.
La Giunta regionale sul diabete, che è un’emergenza nazionale sarda, tace.
Nel profluvio di comunicati stampa che quotidianamente invade i media e che vorrebbe rassicurare i sardi sul fatto che va tutto bene, noi diciamo che sul diabete non solo le cose non vanno bene ma che vanno scandalosamente male e che meriterebbero un immediato intervento di chi ha la responsabilità del governo dei processi ordinari e acuti della Sardegna.
Noi pensiamo che sia assurdo che la Commissione per il Prontuario Terapeutico Regionale (PTR) della Regione Sardegna (della quale, tra l’altro, attualmente non fa parte nessun endocrinologo o diabetologo) abbia previsto limitazioni prescrittive che hanno discriminato  100.000 sardi.
Se si pensa di risparmiare in sanità in questo modo e nel mentre si spera di ottenere facili consensi politici promettendo ogni giorno nuove assunzioni, allora si troverà il Partito dei Sardi sulla propria strada come mai prima è accaduto.

Politica, Sanità

Navigazione articoli

Previous Post: I diabetici costretti a pungersi dai camici benpensanti e maleagenti
Next Post: Diabete: la Giunta provvede o va in dialisi?

Ti prometto che crescerai

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Paolo Maninchedda su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Cesare Buanchi su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Franco Maria su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Francesco Porcu su Berlinguer: fu vera gloria?
  • Antonio su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Alberto M. su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Vinicio su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Paolo Maninchedda su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Stefano Locci su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Misterx su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • paolo su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Paolo Maninchedda su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Pietro su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Elve Ghini su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Alessandro su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme

AUTORIZZAZIONE ALL'USO DEI COOKIE. La legislazione europea in materia di privacy e protezione dei dati personali richiede il tuo consenso per l'uso dei cookie. Acconsenti? Per ulteriori informazioni visualizza la Cookie Policy.AcconsentoNoCookie policy