Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Ci siamo: è iniziata l’Anas sarda

Posted on 7 Marzo 20188 Marzo 2018 By Paolo Maninchedda

Ieri il Parlamento sardo ha approvato la nuova legge sugli appalti – di cui parlerò nei prossimi giorni. All’interno trovate la costituzione della Società di progettazione della Regione Sardegna. È l’inizio dell’Anas sarda.
È un risultato storico. Mai prima era stata realizzata una società di questo tipo. Aumenterà la committenza pubblica di progettazione. Non saremo più schiavi dell’Anas, dei suoi accordi quadro di progettazione. Non accumuleremo ritardi nella progettazione delle opere. Potremo aiutare i comuni a reperire sul libero mercato progettazioni avanzate o reclutare progettisti per l’accelerazione della progettazione di un’opera.
È l’inizio.
Basta un altro piccolo passo: adesso abbiamo il contenitore, possiamo progressivamente prenderci strade e dighe.
Tutto questo è stato possibile grazie all’unità delle forze politiche sarde. Dobbiamo ringraziare tutti: le forze della maggioranza, i Riformatori che hanno condiviso la battaglia, i centristi, i sardisti, Forza Italia, tutti. Uniti i sardi possono cambiare la storia. Non il rancore e la rabbia, non la ribellione e l’offesa ci rendono più forti: l’unità ci rende nazione.

Infrastrutture, Politica

Navigazione articoli

Previous Post: I Sardi, l’Italia e la carta sporca
Next Post: Tre notizie per una politica nazionale sarda (di cui una sui diabetici)

Ti prometto che crescerai

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Antonio su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Antonio su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Giampiero su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • mauro canu su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Carlo su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • A su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Pietro su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Paolo1 su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • vanni bonizzato su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Ginick su Violante, e l’onore?
  • P.. su Violante, e l’onore?
  • Roberto G. su Violante, e l’onore?
  • David su Violante, e l’onore?
  • Paola Ricci su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Antonio su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme

AUTORIZZAZIONE ALL'USO DEI COOKIE. La legislazione europea in materia di privacy e protezione dei dati personali richiede il tuo consenso per l'uso dei cookie. Acconsenti? Per ulteriori informazioni visualizza la Cookie Policy.AcconsentoNoCookie policy