Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Ci siamo: è iniziata l’Anas sarda

Posted on 7 Marzo 20188 Marzo 2018 By Paolo Maninchedda

Ieri il Parlamento sardo ha approvato la nuova legge sugli appalti – di cui parlerò nei prossimi giorni. All’interno trovate la costituzione della Società di progettazione della Regione Sardegna. È l’inizio dell’Anas sarda.
È un risultato storico. Mai prima era stata realizzata una società di questo tipo. Aumenterà la committenza pubblica di progettazione. Non saremo più schiavi dell’Anas, dei suoi accordi quadro di progettazione. Non accumuleremo ritardi nella progettazione delle opere. Potremo aiutare i comuni a reperire sul libero mercato progettazioni avanzate o reclutare progettisti per l’accelerazione della progettazione di un’opera.
È l’inizio.
Basta un altro piccolo passo: adesso abbiamo il contenitore, possiamo progressivamente prenderci strade e dighe.
Tutto questo è stato possibile grazie all’unità delle forze politiche sarde. Dobbiamo ringraziare tutti: le forze della maggioranza, i Riformatori che hanno condiviso la battaglia, i centristi, i sardisti, Forza Italia, tutti. Uniti i sardi possono cambiare la storia. Non il rancore e la rabbia, non la ribellione e l’offesa ci rendono più forti: l’unità ci rende nazione.

Infrastrutture, Politica

Navigazione articoli

Previous Post: I Sardi, l’Italia e la carta sporca
Next Post: Tre notizie per una politica nazionale sarda (di cui una sui diabetici)

Sardegna: la musica delle parole, Cagliari, 2 dicembre, h 17:15

Ultimi commenti

  • Rosa su Quelle con la parrucca
  • Iseppo su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Giulia Assunta Vinci su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Mario su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Enrico su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Alfio su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Domy su Quelle con la parrucca
  • M. su Quelle con la parrucca
  • Maria su Quelle con la parrucca
  • B su Quelle con la parrucca
  • Adriana Fuschini su Quelle con la parrucca
  • M su La vita senza un perché
  • Silvia su Quelle con la parrucca
  • Mario su Quelle con la parrucca
  • angelo su La vita senza un perché

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme