Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Tre notizie per una politica nazionale sarda (di cui una sui diabetici)

Posted on 9 Marzo 20189 Marzo 2018 By Paolo Maninchedda

Ieri abbiamo parlato dell’Anas sarda, tassello di una politica nazionale delle infrastrutture della Sardegna, ma anche esempio di cosa può fare l’unità dei sardi.
Oggi do alcune altre notizie.
Stiamo per portarci a casa le dighe sul Tirso.
È un evento storico, imminente, preparato da me e concluso da Balzarini, con il sostegno del governo regionale.
Poco o molto che sia, una forza con pochi consiglieri regionali, ma con una forte ispirazione sta realizzando una visione nazionale sarda del territorio e del suo utilizzo.
Lo confesso, io su quelle dighe vorrei vedere sventolare l’antico vessillo giudicale dell’albero eradicato, non tanto per nostalgia, ma perché quando ho lavorato intensamente a portarle via all’Enel, avevo in testa i documenti studiati all’università, l’entusiasmo provato quando Francesco Cesare Casula, a lezione, mi fece conoscere per la prima volta i Lacon-Gunale e poi i Bas-Serra, non per le famiglie aristocratiche in sé e per sé – io sono molecolarmente repubblicano e antiaristocratico, non credo alla nobiltà dei lombi ma a quella dei cuori – ma per la lotta che fecero per non soccombere. Non nascondo di aver lottato con l’Enel immaginando di avere davanti Pietro IV d’Aragona, che mi stava e mi sta potentemente sulla punta del naso (per non parlare del figlio sequestratore Giovanni il Cacciatore).
Ora, a breve, ci prendiamo le dighe.
Seconda notizia: ieri l’assessore Balzarini mi ha detto, col sorriso sulle labbra – perché è una cosa su cui avevo tanto lavorato senza poterne cogliere il frutto – che a breve l’assessorato varerà il nuovo Prezziario regionale, un atto atteso dalle imprese perché utile in tutte le gare, piccole e grandi, in quanto aggiorna il prezzo di riferimento di beni e servizi.
Terza notizia: ieri il gruppo del Partito dei Sardi insieme a altri 15 Consiglieri regionali (leggete i nomi e vedete realizzata la ‘convergenza nazionale‘, cioè l’unità dei sardi sulle cose che contano) ha presentato questa mozione urgente sulla condizione dei diabetici in Sardegna. Noi non molliamo. Se la Giunta vuol fare spallucce sui diabetici sardi, questa è la volta che se le sloga, le spalle.

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Ci siamo: è iniziata l’Anas sarda
Next Post: Pecore: interessi nazionali dei sardi

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Franco su E l’intelligenza?
  • Eustachio Degola su Doria, Doria, che pena!
  • Giorgio Careddu su Doria, Doria, che pena!
  • M su Non ci interessano le fidanzate
  • Maria Giovanna Lai su Non ci interessano le fidanzate
  • Maria Giovanna Lai su Non ci interessano le fidanzate
  • Franco su Doria, Doria, che pena!
  • Carlo Doria su Doria, Doria, che pena!
  • Maria F.L. su Doria, Doria, che pena!
  • Daniele Maoddi su Doria, Doria, che pena!
  • MGMA su Doria, Doria, che pena!
  • B su Doria, Doria, che pena!
  • Mario su Doria, Doria, che pena!
  • Margherita su Doria, Doria, che pena!
  • Ignazio s'Antigu su Doria, Doria, che pena!

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme