Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

C’era una volta New York

Posted on 28 Marzo 201428 Marzo 2014 By Paolo Maninchedda

c-era-una-volta-a-new-york_coverNew York, 1921, siamo in piena immigrazione (The Immigrant è il titolo in Inglese), Ewa e Magda sono sorelle, arrivano dalla Polonia al porto di Ellis Island. Vogliono cambiare vita, al controllo doganale gli agenti dell’immigrazione bloccano Magda per problemi di salute, una probabile tubercolosi, e la mettono in quarantena. Una volta separata dalla sorella, Ewa si ritrova sola, parla un po’ di inglese, conosce un uomo , Bruno (Joaquin Phoenix), fa l’illusionista , è cugino di Bruno. Orlando si innamora di Ewa, ma anche bruno lo è, uno scontro tra i due porterà alla morte di Orlando.

James Gray, figlio di migranti russi, autore in passato di due film molto belli, I padroni della notte, e Two lovers, in questo film non convince, nonostante la presenza del suo attore feticcio, Joaquim Phoenix e Marion Cotillard, attrice francese premiata con l’oscar qualche anno fa. Il dramma interiore della protagonista purtroppo non arriva al cuore e non coinvolge.

Regia James Gray, con Joaquin Phoenix, Marion Cotillard, Jeremy Remer.

MC

Cinema

Navigazione articoli

Previous Post: Fango e Libano
Next Post: Rimettiamo in movimento partecipazione e soluzioni.
Ieri si è riaperta la pratica Viale Marconi.
Sono graditi i suggerimenti

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Arrosciu su Centrodestra sardo in confusione
  • Stefano Mura su Ci rispondono i forestali
  • Trattabucco su Centrodestra sardo in confusione
  • M su Centrodestra sardo in confusione
  • Paolo Maninchedda su Centrodestra sardo in confusione
  • Sebastiano Tola su Centrodestra sardo in confusione
  • erreffe su Ci rispondono i forestali
  • M su Uccidere: quando il male si presenta
  • M su Ci rispondono i forestali
  • Pietro su Ci rispondono i forestali
  • Enrico su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • URP Corpo forestale e di v.a. su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • Giovanni su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • Arrosciu su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • M su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme