Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Categoria: Zona franca

Zone Economiche Speciali e Zone Franche: la corrispondenza tra il Governo e la Giunta. La pratica del non capire, la filosofia del non fare

Posted on 30 Giugno 20213 Luglio 2021 By Paolo Maninchedda 3 commenti su Zone Economiche Speciali e Zone Franche: la corrispondenza tra il Governo e la Giunta. La pratica del non capire, la filosofia del non fare
Zone Economiche Speciali e Zone Franche: la corrispondenza tra il Governo e la Giunta. La pratica del non capire, la filosofia del non fare

Siccome un consigliere regionale di maggioranza si è messo a fare lo spiritoso dicendo che io me la credo ma che le zone franche e le Zes le sta facendo nientechepopodimenoche la Giunta Solinas, mi sono dovuto ‘appentare’ a ricostruire i tempi e i modi delle iniziative del governo regionale su questi temi. (…) A tali note la RAS ha dato riscontro con DGR 9/19 del 12.03.2021 modificando il testo con l’eliminazione di un paragrafo del capitolo 9 (quindici mesi, 338 giorni lavorativi per riscontrare la nota ministeriale. Un capolavoro di inefficienza, una vergogna istituzionale, una impudenza mai vista) (…)

Politica, Zona franca, Zone economiche speciali

Sardegna: porti morti e provincialismo politico

Posted on 21 Giugno 201921 Giugno 2019 By Paolo Maninchedda
Sardegna: porti morti e provincialismo politico

Sto dicendo che la Sardegna non può non pensare ai propri porti e aeroporti in modo strategico, non può non pensare al suo approvvigionamento energetico sostenibile senza avere una politica delle connessioni; non può pensare a porti, aeroporti e energia senza porsi il problema dei poteri per governare questi processi. Nel Golfo Persico è in atto una mezza guerra… (LEGGI)

Energia, Politica, Trasporti, Zona franca

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Mary su Risorse aggiuntive di intelligenza
  • Antonio Pinna su Risorse aggiuntive di intelligenza
  • Franco su E l’intelligenza?
  • Eustachio Degola su Doria, Doria, che pena!
  • Giorgio Careddu su Doria, Doria, che pena!
  • M su Non ci interessano le fidanzate
  • Maria Giovanna Lai su Non ci interessano le fidanzate
  • Maria Giovanna Lai su Non ci interessano le fidanzate
  • Franco su Doria, Doria, che pena!
  • Carlo Doria su Doria, Doria, che pena!
  • Maria F.L. su Doria, Doria, che pena!
  • Daniele Maoddi su Doria, Doria, che pena!
  • MGMA su Doria, Doria, che pena!
  • B su Doria, Doria, che pena!
  • Mario su Doria, Doria, che pena!

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme