Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Categoria: Stato sardo

Cherchi: per un nuovo protagonismo della nazione sarda

Posted on 3 Aprile 20144 Aprile 2014 By CG 3 commenti su Cherchi: per un nuovo protagonismo della nazione sarda

L’intervento in aula del consigliere regionale del Partito dei Sardi Augusto Cherchi nel dibattito sulle dichiarazioni programmatiche del governatore Francesco Pigliaru. “Presidente, onorevoli colleghi, come Partito dei Sardi riteniamo di condividere le impostazioni generali della sua relazione programmatica. Condividiamo, in particolare, l’approccio non più ristretto ad analizzare singoli aspetti, sì rilevanti, ma da definire, come…

Continua a leggere “Cherchi: per un nuovo protagonismo della nazione sarda” »

Politica, Stato sardo

Esiste in Sardegna una rappresentanza femminile? Non siamo una società matriarcale

Posted on 2 Aprile 20142 Aprile 2014 By Paolo Maninchedda
Esiste in Sardegna una rappresentanza femminile? Non siamo una società matriarcale

di Ornella Demuru
Francesco Pigliaru, neo presidente della Regione Autonoma della Sardegna, ha comunicato la sua Giunta. Su dodici assessori 5 sono donne. Quasi la metà. Oramai è d’obbligo, e chi non lo fa viene tacciato di maschilismo e di discriminazione. Da alcuni anni infatti le questioni di genere, e più nello specifico la mancata rappresentanza femminile nelle istituzioni sono divenute, e giustamente, questioni spinose che dominano il dibattito politico italiano e in parte anche quello sardo.

Cultura, Politica, Stato sardo

Together is better.
Are you sure?

Posted on 28 Febbraio 201428 Febbraio 2014 By CG 1 commento su Together is better.
Are you sure?

“Together is better”. Come rappresentante del governo di Sua Maestà in visita in Sardegna, l’ambasciatore britannico Christopher Prentice non poteva non sottolineare che “insieme è meglio”. Il riferimento è il referendum con il quale il 18 settembre gli scozzesi decideranno se staccarsi dall’United Kingdom per diventare indipendenti. “Sono sicuro che sarebbe molto meglio per tutti…

Continua a leggere “Together is better.
Are you sure?”
»

Stato sardo

Ecco come Equitalia perseguita i contribuenti sardi [VIDEO]

Posted on 23 Gennaio 201423 Gennaio 2014 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Ecco come Equitalia perseguita i contribuenti sardi [VIDEO]
Ecco come Equitalia perseguita i contribuenti sardi [VIDEO]

Il servizio su Videolina
«Si tratta di un meccanismo di incentivazione non alla riscossione ma alla persecuzione, di un sistema enorme che si struttura intorno alle imposte pagate dai sardi nell’indifferenza dello stato italiano rispetto alla situazione in cui il contribuente versa».

Politica, Stato sardo

Alleanze e orticaria

Posted on 17 Gennaio 201417 Gennaio 2014 By CG

Partiamo da lontano (no, non da Adamo ed Eva). Lontano, non nella storia ma nello spazio geografico, se pur non troppo. Parlo di Scozia e Catalogna e del loro cammino verso l’indipendenza. Inizialmente irriso, con partiti che avevamo percentuali infinitesimali. Idee buone, certo, ma un percorso tutt’altro che semplice. Un percorso che porterà a breve…

Continua a leggere “Alleanze e orticaria” »

Politica, Stato sardo

Vinceremo

Posted on 29 Ottobre 20138 Dicembre 2013 By Paolo Maninchedda 10 commenti su Vinceremo
Vinceremo

Non so bene perché, ma oggi sono più che certo che non morirò senza aver visto il Presidente della Repubblica di Sardegna seduto a Bruxelles e all’Onu a rappresentare i Sardi. C’è vento per questo evento e noi abbiamo le vele giuste.

Stato sardo

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 12 13

Ti prometto che crescerai

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Anna52 su Arst: la bocca più grande del cervello
  • Sabrina Limer su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Antonio su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Paolo Maninchedda su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Salvatore su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Antonio su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Anna Maria su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Alessandra Pomata su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Stefano Locci su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Elisa su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Raimondo/Mundicu su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Mike su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Ginick su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Maria MA su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Federico su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme

AUTORIZZAZIONE ALL'USO DEI COOKIE. La legislazione europea in materia di privacy e protezione dei dati personali richiede il tuo consenso per l'uso dei cookie. Acconsenti? Per ulteriori informazioni visualizza la Cookie Policy.AcconsentoNoCookie policy