Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Categoria: Piano casa

Mattone, stipendi e feudi e tzia Costantina

Posted on 9 Dicembre 202011 Dicembre 2020 By Paolo Maninchedda 5 commenti su Mattone, stipendi e feudi e tzia Costantina
Mattone, stipendi e feudi e tzia Costantina

Nel frattempo è arrivato Crisanti. Prima domanda: ci si è chiesti perché Zaia lo ha allontanato? Ovviamente no, troppo impegnativo.
Crisanti rilascia un’intervista nella quale spiega ai sardi la sua ricetta: poiché la Sardegna è un’isola (ma va là?), basta fare il tampone a tutti e isolare i malati e il virus sarà sconfitto. Un genio! Uno che dice cose che nessun altro ha veramente mai pensato! A me ha ricordato l’indovina di un paese gallurese, tzia Costantina, che non aveva grande fama di indovina ma ottima nomea per altre virtù, e della quale si diceva comunque che avesse le seguenti capacità divinatorie: se le facevi vedere i testicoli ti preconizzava un futuro da maschio. Anche Crisanti, mi pare, abbia doti da veggente equivalenti.

Piano casa, Politica

Dal Piano Casa al Piano Gnam Gnam

Posted on 30 Dicembre 201931 Dicembre 2019 By Paolo Maninchedda
Dal Piano Casa al Piano Gnam Gnam

Pubblico il testo del Disegno di Legge della Giunta regionale sarda, ancora non rintracciabile, se non a richiesta, nel sito della Regione. Poche parole di commento e una segnalazione: prestate attenzione al paragrafo sull’Interpretazione autentica (non bastava quella sui Direttori Generali, ora arriva questa sul mattoncino balneare).

Piano casa, Politica, Urbanistica

Sardegna: la musica delle parole, Cagliari, 2 dicembre, h 17:15

Ultimi commenti

  • Rosa su Quelle con la parrucca
  • Iseppo su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Giulia Assunta Vinci su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Mario su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Enrico su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Alfio su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Domy su Quelle con la parrucca
  • M. su Quelle con la parrucca
  • Maria su Quelle con la parrucca
  • B su Quelle con la parrucca
  • Adriana Fuschini su Quelle con la parrucca
  • M su La vita senza un perché
  • Silvia su Quelle con la parrucca
  • Mario su Quelle con la parrucca
  • angelo su La vita senza un perché

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme