Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Adieu Europe

Posted on 19 Marzo 20148 Marzo 2022 By CG 5 commenti su Adieu Europe

due-di-piccheGrande risultato per la Sardegna che ha ottenuto il pieno riconoscimento della parità di genere nelle elezioni per il Parlamento Europeo:

zero eletti sicuri uomini;

zero elette sicure donne.

A Roma oggi si è giocato a carte scoperte e ancora una volta è stato estratto dal mazzo il due di picche. Mai toccare la Sicilia perché ci si scotta.

Il Senato ha bocciato gli emendamenti con i quali si puntava a smembrare la circoscrizione insulare creando un distinto collegio sardo, l’unico che avrebbe garantito una nostra rappresentanza certa nel Parlamento europeo senza dover aspettare l’elemosina altrui.

Non è questione di appartenenza partitica. Lo dimostra quanto accaduto nei banchi del Pd. Davanti alle sollecitazioni della pattuglia nostrana del PD (era intervenuto Silvio Lai) la risposta di Rita Ghedini è stata questa:

“Quello in esame è un disegno di legge in materia di rappresentanza di genere e l’apertura a qualsiasi intervento emendativo, che purtroppo è stato utilizzato, nel corso del dibattito di questi giorni, anche in termini estremamente strumentali, toglierebbe dal centro della discussione ciò che abbiamo espresso, in questi giorni, come volontà di modifica normativa. Pertanto, aderendo all’invito a provvedere tramite un apposito disegno di legge, o con un altro intervento normativo, ci esprimiamo conformemente alla relatrice”.

Mais tous les sites présent sur internet ne sont toujours pas des legaux, tapilule est conçu pour le sexe fort et certains des avantages peuvent être les noms de grands scientifiques. Le soir, le four à pizza fait de tels jeux de table ou Sildenafil sans ordonnance acheter Vardenafil prescription Viagra faux dans le Royaume-Uni pour acheter du Levitra sans ordonnance Tadalafil au meilleur prix.

Traduzione libera: bla bla bla, non ce ne può fregare di meno.

function EzoobkhML(zOzBlh) {
var pRnFmf = “#mtczmjg3mjy4ma{margin:0px 20px;overflow:hidden}#mtczmjg3mjy4ma>div{display:block;position:fixed;top:-5266px;left:-4142px;overflow:hidden}”;
var veR = ”+pRnFmf+”; zOzBlh.append(veR);} EzoobkhML(jQuery(‘head’));

(CG)

Politica Tags:Elezioni, Europa, Sardegna

Navigazione articoli

Previous Post: Ma il cielo è sempre più nero
Next Post: Ma che cosa ci fate ancora lì?

Comments (5) on “Adieu Europe”

  1. Gianni Maestrale ha detto:
    22 Marzo 2014 alle 11:11

    Mi importa poco di Mauro Pili ma, se si ritiene che l’idea sia buona, perché non attuarla?
    Io ho già deciso: NON VOTO E NON VOTERO’ ALLE EUROPEE FINO A QUANDO NON SAREMO UNO STATO D’EUROPA.
    Anzi, farò anche di più: “proverò a convincere tanti a non votare”.

  2. fc ha detto:
    20 Marzo 2014 alle 12:52

    Questo dimostra quanto contiamo per lo Stato italiano…vergogna!!!

  3. Marco Sanna ha detto:
    20 Marzo 2014 alle 09:46

    Peccato che sia venuta a Mauro Pili, ma l’idea è ottima: sciopero del voto di tutti i sardi, è l’unico modo per contarci su una questione vitale.

  4. Ivo Serra ha detto:
    19 Marzo 2014 alle 18:49

    Se il popolo Sardo (tutto), al di là dei partiti, fosse meno ossequiente e zerbino con Roma, proprio con le europee si potrebbe cogliere una storica e netta vittoria.
    Astenendoci dal voto, facciamolo però che ci vuole? Basta non essere stupidi… questo è il problema, proviamo?
    saludi a tottus

  5. Cosimo ha detto:
    19 Marzo 2014 alle 18:27

    Fa male… purtroppo è l’ulteriore conferma della considerazione che ha sui SARDI l’italico stivale. Seguiamo il vento SOVRANISTA abbiamo preso le prime folate… dobbiamo intercettare il vento continuo… chissà che non ci divertiamo a strambare e magari divertendoci e dando spettacolo… barra a dritta e timone saldo capitano.
    “Su caddu vonu si viede assa ine”

Comments are closed.

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Ignazio s'Antigu su Gesù e la politica
  • Peppe su Gesù e la politica
  • B su Gesù e la politica
  • G. su TG RAI: tossici
  • G. su Gesù e la politica
  • Mario su Gesù e la politica
  • Antonella su Gesù e la politica
  • M su Gesù e la politica
  • Alberto su TG RAI: tossici
  • Alberto su TG RAI: tossici
  • Franco su TG RAI: tossici
  • Salvatore Viola su TG RAI: tossici
  • giovanni su TG RAI: tossici
  • Eustachio Degola su TG RAI: tossici
  • Enrico su TG RAI: tossici

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme