Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

E adesso la galera

Posted on 3 Novembre 20173 Novembre 2017 By Paolo Maninchedda

Oggi lo storico Oriol Junqueras, già vicepresidente della Generalitat di Catalunya è in galera.
Ci vogliono molti attributi umani per farsi arrestare per le proprie idee politiche.
Oriol non ha rubato.
Oriol non ha picchiato nessuno.
Oriol non ha limitato la libertà di nessuno.
Oriol è un democratico.
Oriol è onesto.
Oriol è in galera.
Oriol è in galera in Europa per ragioni politiche.
Da giorni non scrivo per tanti motivi, ma anche perché sto cercando le parole per descrivere il coro vergognoso di commenti apparsi su quotidiani italiani e sardi volti a spiegare ai pochi che ancora leggono la carta stampata che i catalani hanno torto, che in Europa non si fa così ecc. ecc. Non parliamo poi della grande mistificazione sul residuo fiscale: ci sarebbe da far lezione di intelligenza e informazione. Tutti a correre a dimostrare che desiderare l’autogoverno e costruirlo gradualmente, con competenza e legalità, è un’idea pericolosa. Non è vero che è pericolosa. Il problema è che l’Europa ha paura della sua anima e la sua anima pulsa di libertà. Un uomo libero come Oriol fa paura perché funge da specchio della viltà europea.
Intanto Oriol è in galera.
Oriol è cattolico, ma la Settimana Sociale della Chiesa cattolica italiana ha dato le conclusioni a Tajani, neanche una parola per Oriol. La fede ecclesiastica prevale sulla fede religiosa e sulla giustizia. I vescovi con tajani, Gesù, ne sono certo, nella cella, con Oriol.
A chi ancora ha il senso della libertà europea, indico due articoli. Il primo di Alessandro Fugnoli  che smaschera l’ignoranza, buia, autoritaria e conservatrice di gran parte della cultura italiana e racconta cosa c’è dietro la presunta legalità spagnola; l’altro di Gianni Mura che esplita Fugnoli e lo rende leggibile ai più.
Io sto scrivendo un saggio per una rivista accademica che riguarda proprio le origini della profonda disonestà pubblica dell’Europa contemporanea, in particolare dei territori un tempo soggetti alle monarchie iberiche.

Catalogna, Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Il Trentino sempre più sovrano, la Sardegna sempre più sottomano
Next Post: Giustizia in Sardegna?
Sappiamo com’è

IL Tg3 Sardegna ritrova il coraggio. Fino a quando?

Il Tg3 Sardegna ritrova il coraggio. Fino a quando?

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Cagliari, 9 giugno 2023, ore 18

Cagliari, 9 giugno 2023

Ultimi commenti

  • Franco su Arresti: candidamente universitari
  • Fabio su Arresti: candidamente universitari
  • Pie' su Arresti: candidamente universitari
  • pecora nera su Arresti: candidamente universitari
  • Bardamu su Arresti: candidamente universitari
  • M su Arresti: candidamente universitari
  • M su Arresti: il mondo di mezzo in Sardegna
  • Giovanni su Nizzi, il signorotto di campagna e il bullo di città
  • pecora nera su Nizzi, il signorotto di campagna e il bullo di città
  • M su Elezioni regionali: tra i Soprano, Andrea Soddu, il Pd e i Cinquestelle
  • Fabio su Elezioni regionali: tra i Soprano, Andrea Soddu, il Pd e i Cinquestelle
  • Politica coloniale sarda-italiana, ovvero "l'arte" dell'arrendevolezza - S'Imprenta, rassegna stampa dalla colonia — S'Indipendente su Arresti: dubbi, giustizia e aerosol
  • Alberto su Elezioni regionali: tra i Soprano, Andrea Soddu, il Pd e i Cinquestelle
  • pecora nera su Elezioni regionali: tra i Soprano, Andrea Soddu, il Pd e i Cinquestelle
  • Pie' su Elezioni regionali: tra i Soprano, Andrea Soddu, il Pd e i Cinquestelle

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme