Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Abbanoa: i ricchi non pagano l’acqua e i giornali li proteggono

Posted on 30 Giugno 201630 Giugno 2016 By Paolo Maninchedda

156_peanuts_sonnellinodi Paolo Maninchedda
Ieri Abbanoa ha scoperto a Cagliari un nuovo condominio esclusivo nella zona di viale Merello allacciato abusivamente alla vecchia utenza dell’ex casa di cura Villa Elena. I tecnici di Abbanoa e gli agenti della Squadra mobile della Polizia sono intervenuti in via Nervesa della Battaglia per constatare in flagranza il reato di furto d’acqua aggravato in una palazzina di recente costruzione. Nei giorni scorsi, durante l’ordinario giro di letture e di verifica dei contatori, i tecnici di Abbanoa avevano riscontrato la presenza di un contatore non registrato e installato nell’allaccio che un tempo era intestato alla vecchia clinica di viale Merello. Quell’utenza era stata regolarmente cessata nel 2009 e il contatore rimosso a suo tempo. Nessuno ne aveva richiesto la riattivazione. Gli ulteriori accertamenti hanno fatto emergere che il punto di fornitura abusivo alimentava un condominio di dieci unità abitative sorto di recente nell’area della casa di cura.
Adesso leggete i giornali. Ieri  il condominio dei furbi è finito in cronaca, a pagina 17 dell’Unione (La Nuova non ne ha parlato manco di striscio). Invece nella prima pagina di ieri vi era il richiamo per l’inizio della class action promossa dall’on. Pili ( e qui c’è un paradosso simpatico: Pili è il vero padre dei conguagli che oggi contesta).  Viceversa oggi in prima pagina viene valorizzata una sentenza di un giudice di pace sui conguagli. Lo stesso trattamento, cioè la Prima pagina, non è stato riservato l’8 o il 9 giugno quando la seconda sezione civile del Tribunale di Cagliari aveva cassato la class action intentata contro Abbanoa da cinque consiglieri comunali. In quella occasione la notizia uscì sull’Unione a pagina 39, come il condominio ieri.
I giornali non sembrano amare, dunque, ciò che è solo la punta di diamante di una situazione molto diffusa in Sardegna: molti ricchi non vogliono pagare l’acqua, come invece la paga il ceto medio.

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Esistere a dispetto di tv e giornali
Next Post: Abbiamo vinto: Enel condannata al rilascio delle centrali di Tirso 1 e Tirso 2

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Tatanu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Antonio su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Tomaso Cocco su Abbattuto il soldato Fercia
  • Francesco su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Arminio su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Mario Pudhu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Paolo Maninchedda su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • angelo su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Marco Casu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Silvana su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Bruno su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Arturo su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Maurizio Muscas su Caso Becciu: il documento Parolin
  • Mike su Caso Becciu: il documento Parolin
  • Marco Casu su Caso Becciu: il documento Parolin

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme