Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Presidente, glielo ripeto, sono soldi pubblici non suoi

Posted on 18 Febbraio 202220 Febbraio 2022 By Paolo Maninchedda 1 commento su Presidente, glielo ripeto, sono soldi pubblici non suoi

Le immagini di ieri della manifestazione Coldiretti, con annessi episodi ginnici di comica prestanza, hanno raggiunto l’apice non in presa diretta, ma in differita, quando la Regione ha diffuso il comunicato dell’avvenuta approvazione di un emendamento di 4 milioni di euro in finanziaria da destinare agli allevatori di suini.

Il commento dell’accaduto, in un Paese normale, sarebbe dovuto essere: «Solinas, in visita alle piazze, dona soldi non suoi soltanto ai suinicoli». Invece, oggi, i giornali sopiti raccontano di un finanziamento di prossimità all’emergenza.

Dunque adesso in Sardegna funziona così: se ci sono mille emergenze, non si chiede alla Giunta di intervenire organicamente, ma si staccano assegni a seconda dell’ordine di arrivo, a sportello, come si diceva un tempo. E si può anche essere invitati sul cassoncino del camioncino Coldiretti a raccogliere applausi e plausi, opportunamente preparati in precedenza. Lontani i tempi della Regione controparte; lontani i tempi nei quali vedemmo le pecore sgozzate lanciate contro i vetri del Palazzo della Regione; lontani i tempi dei contributi a pioggia richiesti e pretesi per tutti; adesso solo elemosine per alcuni e non per altri.

C’è proprio da chiedersi: come mai si stanziano 4 milioni per il caro bolletta di alcuni produttori e non per quello delle famiglie sarde? Forse Solinas pensa che le famiglie sarde non stiano patendo le pene dell’inferno per l’incremento dei costi dell’energia elettrica? E perché Solinas, come se fossero soldi suoi, decide di dare un contributo a alcuni e non a tutti? Perché la maggioranza paga e stringe i denti, così Solinas può permettersi il lusso di fare lo splendido con chi anche legittimamente protesta?

Forse gli altri allevatori, non suinicoli, non pagano le bollette o il carburante? O forse gli autotrasportatori non stanno soffrendo le pene dell’inferno? Forse gli artigiani navigano nell’oro? Forse i commercianti che in questi anni hanno sempre ricevuto i soldi prima dal governo e dopo, molto dopo, dalla Regione, non avrebbero bisogno di una sana boccata di ossigeno? Invece no, solo gli allevatori di maiali hanno meritato la mancia regale, i soldi dall’elicottero lanciati da una mano pingue.

La Giunta che per incapacità di spesa ha superato ogni record, la Giunta sardista (ma questo termine va corretto in trucchista) che per fiducia nei sardi nomina i Direttori generali dal Veneto e adesso vorrebbe regalare al corpo Forestale anche un generale della Guardia di Finanza (in Sardegna tutti, dico tutti, i prefetti e i questori che sono stati trasferiti nei ruoli politici o amministrativi hanno fatto magre figure, molto magre, ma hanno sempre assolto il loro ruolo ‘protettivo’ verso chi ha bisogno di farsi proteggere), la Giunta che ha gestito l’epidemia con i piedi e i dati cominciano a rivelarlo clamorosamente, che ha collocato fuori dagli ospedali gli ammalati e non li ha curati, che anziché pagare gli straordinari ai medici ha dato i soldi ai privati per abbattere le liste d’attesa, che ha distrutto la continuità territoriale sarda, che ha fallito completamente nelle politiche energetiche, che ha insegnato ai sardi nuovi metodi per farsi prestare soldi sotto forma di caparre, questa Giunta si prende anche il lusso di lanciare mancie agli affamati?

Non sono io a dover dirvelo, perché la vostra disinvoltura, protetta in modo osceno dagli apparati dello Stato, avrebbe dovuto trovare giudici ben più severi, ma posso ricordarvelo: non sono soldi vostri, non potete darli a chi volete voi e negarli a quelli che hanno lo stesso identitco bisogno dei vostri beneficiati. C’è un odore di putridume decadente che vi circonda così intenso, che potete coprire d’oro anche la cacca, ma la puzza rimane.

Agricoltura, Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Olbia: Nizzi Pluvio smentito dal CNR
Next Post: Vadino, siori, vadino al circo da palco. Video scaricabili

Comment (1) on “Presidente, glielo ripeto, sono soldi pubblici non suoi”

  1. Lorenzo ha detto:
    18 Febbraio 2022 alle 12:18

    Caro Paolo
    Questi sono quelli che ci meritiamo.
    Se nella cabina elettorale continuiamo a scegliere in base al numero di selfie e ai “Papete” che frequentano…

    Comunque
    Nel medesimo solco “suinicolo” anche il prossimo bando voucher “Bando Briatore” che partirà lunedì 21

Comments are closed.

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Aequitas su La crisi Todde
  • Antonio su La crisi Todde
  • Benedetto Sechi su La crisi Todde
  • Aequitas su La crisi Todde
  • Tatanu su Un papa credente
  • G.F su La crisi Todde
  • Mario Pudhu su Un papa credente
  • Carla su Un papa credente
  • Marco Casu su Un papa credente
  • Enrico su Un papa credente
  • Marco Casu su Un papa credente
  • pit-hard su Un papa credente
  • M su Un papa credente
  • Antonio su Un papa credente
  • Giorgio su Un papa credente

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme