Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Incendi Montiferru: ci scrive Forestas e ci dà ragione

Posted on 23 Agosto 202124 Agosto 2021 By Paolo Maninchedda 5 commenti su Incendi Montiferru: ci scrive Forestas e ci dà ragione

Ci scrive il Direttore generale f(acente) f(unzioni) dell’agenzia regionale Forestas. Ci chiede di rettificare quanto abbiamo scritto sugli incendi. Per non sbagliare alleghiamo per intero la lettera.

Non serve commentarla. Basti notare che vi si legge che i Piani Ripartimentali della campagna antincendio 2021 sono stati adottati dal Corpo Forestale Regionale il 29 luglio, cioè dopo l’incendio del Montiferru. Prendiamo atto che la corrispondenza tra Il Corpo Forestale Regionale e Forestas è durata da maggio a luglio 2021, quel che si dice tempestività!

Spero vivamente che questa lettera sia utile ai proprietari danneggiati dall’incendio del Montiferru.

Ringraziamo il dott. Mele di averci riconosciuti come interlocutori: in questa Regione di gomma e palude trovare uno che dice la verità è un minimo sollievo.

Incendi, Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Solinas studia e Zedda è un viveur… Questa è l’informazione in Sardegna
Next Post: Covid: Nieddu ordina, la scienza si ribella

Comments (5) on “Incendi Montiferru: ci scrive Forestas e ci dà ragione”

  1. angelo ha detto:
    23 Agosto 2021 alle 17:28

    questa “querelle” (chiamiamola impropriamente così) fa emergere un paio di possibili reazioni legate al seguente campionario di sentimenti:
    incazzo cieco (se io fossi uno del Montiferru non mi ci potrei sottrarre);
    ilare ironia (equivalente al detto “sparare sulla croce rossa”);
    trasecolamento (direi non ci posso credere ma è tutto scritto)
    dolore profondo (da sardo, è quello che personalmente mi avvince; siamo in mano a cotanta inettitudine, noi e i nostri boschi)

  2. Sardo ha detto:
    23 Agosto 2021 alle 17:27

    Enit de narrère: A zogàre cun su fogu, unu si brusiat…

  3. Antonello ha detto:
    23 Agosto 2021 alle 15:07

    Un tentativo maldestro di riportare i buoi dentro il recinto. Peccato che nell’incendio i buoi sono morti e il recinto è distrutto.

  4. Pietro ha detto:
    23 Agosto 2021 alle 10:05

    Mi aggiungo pure io ai doverosi e pubblici ringraziamenti al nostro carissssssimo dirigente generale f.f. di Forestas Salvatore Mele;… perché li merita;
    Come diceva John F. Kennedy : “Dobbiamo trovare il tempo per fermarci e ringraziare le persone che fanno la differenza nelle nostre vite”
    Quindi ancora GRAZIE!
    La sua lettera ; nel caso si proceda ad una class action contro la regione Sardegna; darà un contributo assai utile.
    Grazie veramente.

    Incendio Montiferru data 24/07/2021;
    Adozione piani ripartimentali 29/07/2021;

  5. Medardo di Terralba ha detto:
    23 Agosto 2021 alle 08:39

    Quando si dice “la smentita è una notizia data due volte”

Comments are closed.

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Tatanu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Antonio su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Tomaso Cocco su Abbattuto il soldato Fercia
  • Francesco su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Arminio su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Mario Pudhu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Paolo Maninchedda su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • angelo su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Marco Casu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Silvana su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Bruno su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Arturo su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Maurizio Muscas su Caso Becciu: il documento Parolin
  • Mike su Caso Becciu: il documento Parolin
  • Marco Casu su Caso Becciu: il documento Parolin

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme