Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Guardare Mattarella nudo e divenire più poveri

Posted on 10 Ottobre 201810 Ottobre 2018 By Paolo Maninchedda

Siamo nel 2016. Durante una decisiva partita di Basket fra due squadre universitarie dell’Arizona, un giocatore è in lunetta per due tiri liberi decisivi. Il campione olimpico di nuoto Michael Phelps, insieme a due compagni, mette in scena uno strip-tease sugli spalti per distrarlo, e ci riesce.
La Lega ha promesso agli italiani: 1) di abbassare le tasse; 2) di eliminare la Fornero; 3) di fare un condono tombale; 3) di abbattere il debito pubblico facendo altro debito. Tutte promesse mancate.
Gli interessi bancari stanno salendo; i soldi per mantenere le promesse non si stampano; in giro per il mondo i creditori dell’Italia ne hanno le tasche piene di bugie su bugie.
Salvini comincia a dire la verità: “Chiederemo aiuto agli italiani”. Traduzione: aumenteremo le tasse o chiederemo agli italiani di comprare il debito dell’Italia (cioè un debito che l’Italia non è in grado di onorare). In buona sostanza siamo all’appello all’oro per la Patria con il quale il decotto Mussolini chiese agli italiani le fedi nuziali per finanziare la folle corsa del regime verso il disastro.
Salvini comincia a chiedere soldi agli italiani e ai sardi, dopo aver promesso di restituirli.
Il risparmiatore è in lunetta.
Ed è anche abbastanza adirato.
Vuole infilare il pallone nel canestro.
Salvini prova a gridare da fondo campo che è tutta colpa dei negri, ma non funziona.
Allora ecco che va sugli spalti, si spoglia, e grida: “Sostituiamo Mattarella. Eleggiamo direttamente il capo dello Stato”. Via, signore e signori, nuova giostra, altro giro, altra corsa.
Il risparmiatore resta interdetto in lunetta, si chiede: “Cosa c’entra?” Ma intanto si è deconcentrato e non tira.

Economia, Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Sto contro Salvini, Casapound e Fratelli d’Italia. Problemi?
Next Post: La scomoda verità di fronte alle alluvioni

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Aequitas su La crisi Todde
  • Antonio su La crisi Todde
  • Benedetto Sechi su La crisi Todde
  • Aequitas su La crisi Todde
  • Tatanu su Un papa credente
  • G.F su La crisi Todde
  • Mario Pudhu su Un papa credente
  • Carla su Un papa credente
  • Marco Casu su Un papa credente
  • Enrico su Un papa credente
  • Marco Casu su Un papa credente
  • pit-hard su Un papa credente
  • M su Un papa credente
  • Antonio su Un papa credente
  • Giorgio su Un papa credente

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme