Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Le cose che non si dicono

Posted on 31 Luglio 201431 Luglio 2014 By Paolo Maninchedda 1 commento su Le cose che non si dicono

canedi Paolo Maninchedda
Alla Camera dei Deputati stanno ripulendo il Decreto Legge competitività perché pieno di pasticci. Tra questi, però, salterà la deroga al tetto degli stipendi dei manger pubblici del settore energia. Salterà anche quel grandissimo imbroglio che era rappresentato dalle norme spalmaincentivi sul fotovoltaico. Mentre accade tutto questo, che dimostra che anche nel disastro della fracica Italia ci sono sempre fraciconi che cercano di ritagliarsi il privilegio di non condividere la crisi, la Corte dei Conti ha pubblicato tre volumi di indagini che vanno studiati con calma.
All’interno di questi vi è questa tabella sui dirigenti della Regione Sardegna, dalla quale voi potete evincere (scelgo questo lessico selezionato per superare la tentazione all’uso di espressioni triviali) che i dirigenti della Regione Sarda hanno la seconda indennità di posizione più alta tra le Regioni a Statuto speciale e la più alta retribuzione di risultato tra le regioni a Statuto Speciale. No comment.

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Fare casino non è fare politica
Next Post: Fare lavoro e impresa

Comment (1) on “Le cose che non si dicono”

  1. Enrico ha detto:
    31 Luglio 2014 alle 08:32

    Ma “no comment” perchè, in caso di “comment”, si potrebbe non superare la tentazione all’uso di espressioni triviali?
    Probabile…

Comments are closed.

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Aequitas su La crisi Todde
  • Antonio su La crisi Todde
  • Benedetto Sechi su La crisi Todde
  • Aequitas su La crisi Todde
  • Tatanu su Un papa credente
  • G.F su La crisi Todde
  • Mario Pudhu su Un papa credente
  • Carla su Un papa credente
  • Marco Casu su Un papa credente
  • Enrico su Un papa credente
  • Marco Casu su Un papa credente
  • pit-hard su Un papa credente
  • M su Un papa credente
  • Antonio su Un papa credente
  • Giorgio su Un papa credente

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme