Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

E alla fine i diabetici vanno in Procura (che sconfitta!)

Posted on 19 Giugno 201819 Giugno 2018 By Paolo Maninchedda

Riceviamo e pubblichiamo con molta convinzione, perché ciò che segue è la dimostrazione di ciò che accade a far spallucce davanti alle segnalazioni documentate che i Consiglieri del Partito dei Sardi fanno in Consiglio regionale.

Alghero, 18 giugno 2018

Al Presidente Regione Sardegna On. Dott. Francesco Pigliaru
All’Assessore della Sanità Regione Sardegna Dott. Luigi Benedetto Arru
Al Direttore dell’ATS Sardegna Dott. Moirano

Oggetto: mancato acquisto sensore Eversense ed Esposto-Denuncia al Procuratore della Repubblica di Sassari.
Ill.ssime SS.VV., con la presente intendo comunicarVi che in data odierna ho provveduto a inviare al Procuratore della Repubblica di Sassari Esposto-Denuncia relativo al mancato acquisto del sensore Eversense e della pompa Peritoneale Diaport.
Ho sollecitato le SS.VV più volte, senza riscontro, vedi lettera del 21 febbraio c.a. e nuova richiesta di acquisto pompa peritoneale Diaport inviata al Direttore dell’ATS in data 5 marzo c.a.
Come prevedibile, in data 15 u.s. la durata del sensore Eversense è scaduta per cui mi trovo nella situazione di non poter controllare in continuo la glicemia, cosa assai importante visto che non avverto le ipoglicemie, infatti sempre in data 15 c.m. ho avuto una ipoglicemia molto severa, valore 37 che mi ha creato non pochi problemi, ho evitato il coma, come già avvenuto il 23 marzo c.a. solo per la prontezza dei miei familiari.
Altre ipoglicemie si verificheranno e non so quali effetti avranno, se non potrò essere dotata di sensore in continuo con allarmi.
Non Vi nascondo che mai mi sarei aspettata di trovarmi in una situazione simile anche per negligenze dovute a coloro che devono garantire la nostra salute.
Una cosa è certa, che a voi è la realtà vera delle nostre vite è sconosciuta, come è sconosciuto il disagio che viviamo ogni giorno.
Spero che quanto prima possiate risolvere questa situazione che minaccia seriamente la mia vita e quella di tutti coloro che si trovano nella mia situazione.
Mi auguro soltanto che coloro che devono tutelarci prendano atto della realtà in cui stiamo vivendo, senza dover ricorrere alla Procura della Repubblica per difendere il diritto alla salute.

Maria Verdina Dinapoli
Alghero

 

Politica, Sanità

Navigazione articoli

Previous Post: Piccole storie di ordinaria ingiustizia
Next Post: Persecuzione giudiziaria: inizia il processo in piazza

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • PIRAS ANTONIA su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Mike su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Mario Pudhu su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Fabio Fois su Spopolamento: e se non fosse così?
  • Paolo Maninchedda su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Paolo Maninchedda su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • roberto giorgini su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Edy su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Giuseppe su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Renato Orrù su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Marco Casu su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Antonio su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Paolo Maninchedda su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Tatanu su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Marco Casu su Abbanoa: il (folle) disegno occulto

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme

AUTORIZZAZIONE ALL'USO DEI COOKIE. La legislazione europea in materia di privacy e protezione dei dati personali richiede il tuo consenso per l'uso dei cookie. Acconsenti? Per ulteriori informazioni visualizza la Cookie Policy.AcconsentoNoCookie policy