Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Il nostro 2018

Posted on 31 Dicembre 201731 Dicembre 2017 By Paolo Maninchedda

I nostri auguri per il 2018 sono i nostri impegni per la Sardegna.
Noi ci impegniamo a non sprecare il tempo del nostro impegno politico.
Noi ci impegniamo a ottenere sempre il possibile per raggiungere il giusto.
Noi ci impegniamo a unire i Sardi, a non usare mai né un linguaggio né una teoria che li divida.
Noi ci impegniamo a togliere dai cuori la paura dell’indipendenza della Sardegna.
Noi ci impegniamo a costruire e guidare la più ampia convergenza di partiti autonomisti e indipendentisti mai realizzata prima in Sardegna.
Noi ci impegniamo a fare della prossima legislatura del Parlamento Sardo una legislatura di rifondazione della Nazione Sarda.
Noi ci impegniamo a conseguire sempre i nostri obiettivi pacificamente e legalmente.
Noi ci impegniamo ad aumentare i diritti, la libertà e i poteri dei Sardi.
Noi ci impegniamo ad aumentare i nostri doveri verso tutti i Sardi e per la costruzione dello Stato Sardo.
Noi ci impegniamo a aumentare la ricchezza sostenibile prodotta in Sardegna.
Noi ci impegniamo a ottenere il riconoscimento dello svantaggio insulare da parte dell’Unione Europea.
Noi ci impegniamo a cambiare il sistema fiscale della Sardegna.
Noi ci impegniamo a tutelare il sardo, a insegnarlo nelle scuole e a diffonderlo nell’uso.
Noi ci impegniamo a costruire un sistema educativo, scolastico e formativo diverso da quello attuale, più efficiente, più flessibile, più europeo.
Noi ci impegniamo a costituire la Società Sarda delle Infrastrutture.
Noi ci impegniamo a costituire la Società Energetica Sarda.
Noi ci impegniamo reciprocamente alla fedeltà dei nostri cuori, delle nostre menti e del nostro impegno.
Auguri.

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Due parole a Gentiloni
Next Post: La difficile stagione delle decisioni

IL Tg3 Sardegna ritrova il coraggio. Fino a quando?

Il Tg3 Sardegna ritrova il coraggio. Fino a quando?

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Cagliari, 9 giugno 2023, ore 18

Cagliari, 9 giugno 2023

Ultimi commenti

  • Giovanni su Nizzi, il signorotto di campagna e il bullo di città
  • pecora nera su Nizzi, il signorotto di campagna e il bullo di città
  • M su Elezioni regionali: tra i Soprano, Andrea Soddu, il Pd e i Cinquestelle
  • Fabio su Elezioni regionali: tra i Soprano, Andrea Soddu, il Pd e i Cinquestelle
  • Politica coloniale sarda-italiana, ovvero "l'arte" dell'arrendevolezza - S'Imprenta, rassegna stampa dalla colonia — S'Indipendente su Arresti: dubbi, giustizia e aerosol
  • Alberto su Elezioni regionali: tra i Soprano, Andrea Soddu, il Pd e i Cinquestelle
  • pecora nera su Elezioni regionali: tra i Soprano, Andrea Soddu, il Pd e i Cinquestelle
  • Pie' su Elezioni regionali: tra i Soprano, Andrea Soddu, il Pd e i Cinquestelle
  • Enrico su Elezioni regionali: tra i Soprano, Andrea Soddu, il Pd e i Cinquestelle
  • Lorenzo su Arresti: il mondo di mezzo in Sardegna
  • Federico Denti su Arresti: dubbi, giustizia e aerosol
  • Lucrimarta su Arresti: dubbi, giustizia e aerosol
  • Mimmo su Arresti: il mondo di mezzo in Sardegna
  • Sardus su Arresti: il mondo di mezzo in Sardegna
  • Franco su Arresti: il mondo di mezzo in Sardegna

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme