Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Il nostro 2018

Posted on 31 Dicembre 201731 Dicembre 2017 By Paolo Maninchedda

I nostri auguri per il 2018 sono i nostri impegni per la Sardegna.
Noi ci impegniamo a non sprecare il tempo del nostro impegno politico.
Noi ci impegniamo a ottenere sempre il possibile per raggiungere il giusto.
Noi ci impegniamo a unire i Sardi, a non usare mai né un linguaggio né una teoria che li divida.
Noi ci impegniamo a togliere dai cuori la paura dell’indipendenza della Sardegna.
Noi ci impegniamo a costruire e guidare la più ampia convergenza di partiti autonomisti e indipendentisti mai realizzata prima in Sardegna.
Noi ci impegniamo a fare della prossima legislatura del Parlamento Sardo una legislatura di rifondazione della Nazione Sarda.
Noi ci impegniamo a conseguire sempre i nostri obiettivi pacificamente e legalmente.
Noi ci impegniamo ad aumentare i diritti, la libertà e i poteri dei Sardi.
Noi ci impegniamo ad aumentare i nostri doveri verso tutti i Sardi e per la costruzione dello Stato Sardo.
Noi ci impegniamo a aumentare la ricchezza sostenibile prodotta in Sardegna.
Noi ci impegniamo a ottenere il riconoscimento dello svantaggio insulare da parte dell’Unione Europea.
Noi ci impegniamo a cambiare il sistema fiscale della Sardegna.
Noi ci impegniamo a tutelare il sardo, a insegnarlo nelle scuole e a diffonderlo nell’uso.
Noi ci impegniamo a costruire un sistema educativo, scolastico e formativo diverso da quello attuale, più efficiente, più flessibile, più europeo.
Noi ci impegniamo a costituire la Società Sarda delle Infrastrutture.
Noi ci impegniamo a costituire la Società Energetica Sarda.
Noi ci impegniamo reciprocamente alla fedeltà dei nostri cuori, delle nostre menti e del nostro impegno.
Auguri.

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Due parole a Gentiloni
Next Post: La difficile stagione delle decisioni

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Ultimi commenti

  • Franco su Il sardismo dopo Solinas: la corruzione dei soldi
  • Alessandro su Il sardismo dopo Solinas: la corruzione dei soldi
  • Stefano su Dove metto la portaerei?
  • Mar su Dove metto la portaerei?
  • Mario su Dove metto la portaerei?
  • Marco su Dove metto la portaerei?
  • erreffe su Dove metto la portaerei?
  • G. su Commercio della paura: lo Xanax premia la Rai
  • Giacomino Sassu su Commercio della paura: lo Xanax premia la Rai
  • Piè su Commercio della paura: lo Xanax premia la Rai
  • Attilio su Commercio della paura: lo Xanax premia la Rai
  • Gianluca su Agricoltura: i GAL della Sardegna trasformati in galere. Orrios de ainu no pigan a Roma
  • Franco su Per la Regione Sardegna i Russi sono buoni e vanno aiutati con i soldi dei sardi
  • Mario su Per la Regione Sardegna i Russi sono buoni e vanno aiutati con i soldi dei sardi
  • Luca su Agricoltura: i GAL della Sardegna trasformati in galere. Orrios de ainu no pigan a Roma

La Sardegna nelle foto

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Nuvola

Abbanoa accusa agricoltura alluvione amministrazione Anas Cagliari Cappellacci Cherchi Consiglio regionale Destra dighe diritti diritto DMO Elezioni elezioni regionali energia Europa Galsi Giunta Giunta Pigliaru Giunta Solinas giustizia Indipendenza informazione lavori pubblici Lega libertà magistratura Maninchedda Olbia Partito dei Sardi Pd Pigliaru Regione Regione Sardegna Renzi Salvini sanità Sardegna Sassari trasparenza turismo Università

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme