Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Umberto Eco: “Pericle era un figlio di puttana”. Una lettura per esercitare l’intelligenza e l’indipendenza in un tempo di grandi manipolazioni

Posted on 8 Ottobre 20168 Ottobre 2016 By Paolo Maninchedda 1 commento su Umberto Eco: “Pericle era un figlio di puttana”. Una lettura per esercitare l’intelligenza e l’indipendenza in un tempo di grandi manipolazioni

pericledì Paolo Maninchedda
Ieri, un amico mi ha messo sul tavolo il discorso di Pericle agli ateniesi, pronunciato agli inizi della Guerra del Peloponneso. Lo scopo era sostanzialmente quello di suggeririmi di lavorare per l’indipendenza della Sardegna, producendo nei sardi quella suggestione democratica che Pericle era stato capace di suscitare negli ateniesi.
E mi parte un malumore! E non so il perché! Mi rimane in testa per tutta la giornata un fastidio immotivato.
Il discorso di Pericle è bellissimo, anche troppo! C’era qualcosa che sapevo su quel testo e che non mi ricordavo.
Poi ieri notte, al ritorno da un incontro di cantina con indipendentisti, l’illuminazione: avevo letto un articolo di Umberto Eco che contestualizzava bene il vero scopo di Pericle, il quale era un grande populista e quindi uno che a me non piaceva e non piace.
Basta leggere i giornali di oggi o i blog per rendersi conto che la giornata di ieri è stata allietata da tanti colleghi di Pericle, da tanti comizi facili facili e ad effetto, da tanti discorsi immemori, tutti però orientati non a cambiare in meglio la realtà, ma solo a replicare l’ennesima disputa per l’egemonia sul popolo.
Le egemonie non mi piacciono, sanno tanto di impero. Come pure non mi piacciono i pericolosissimi furbi che lanciano il pane ai poveri per chiedere loro di impiccare i loro avversari. L’abuso del popolo è pur sempre un abuso che personalmente contrasto.
Riporto in successione una traduzione  del discorso di Pericle e il bellissimo articolo di Eco.

Il discorso di Pericle

L’articolo di Umberto Eco

Cultura, Politica

Navigazione articoli

Previous Post: L’indipendenza, il referendum, il pane e le brioche
Next Post: Ieri a Bonorva un allarme per la Giunta

Comment (1) on “Umberto Eco: “Pericle era un figlio di puttana”. Una lettura per esercitare l’intelligenza e l’indipendenza in un tempo di grandi manipolazioni”

  1. Rosella ha detto:
    9 Ottobre 2016 alle 10:40

    In vino veritas ;-)

Comments are closed.

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Antonio Pinna su Risorse aggiuntive di intelligenza
  • Franco su E l’intelligenza?
  • Eustachio Degola su Doria, Doria, che pena!
  • Giorgio Careddu su Doria, Doria, che pena!
  • M su Non ci interessano le fidanzate
  • Maria Giovanna Lai su Non ci interessano le fidanzate
  • Maria Giovanna Lai su Non ci interessano le fidanzate
  • Franco su Doria, Doria, che pena!
  • Carlo Doria su Doria, Doria, che pena!
  • Maria F.L. su Doria, Doria, che pena!
  • Daniele Maoddi su Doria, Doria, che pena!
  • MGMA su Doria, Doria, che pena!
  • B su Doria, Doria, che pena!
  • Mario su Doria, Doria, che pena!
  • Margherita su Doria, Doria, che pena!

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme