Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Tag: sindacati

A Capo Frasca il movimento contro le basi dimostra la sua vitalità. Ma ora serve un cambio di passo (e per voi 15 foto)

Posted on 13 Ottobre 201913 Ottobre 2019 By Vito Biolchini 2 commenti su A Capo Frasca il movimento contro le basi dimostra la sua vitalità. Ma ora serve un cambio di passo (e per voi 15 foto)
A Capo Frasca il movimento contro le basi dimostra la sua vitalità. Ma ora serve un cambio di passo (e per voi 15 foto)

Al netto delle scaramucce che hanno caratterizzato l’ultima parte della manifestazione, quando ormai quasi tutti eravamo sulla strada di casa e che hanno coinvolto soltanto chi la manganellata è andata proprio a cercarsela, la manifestazione di ieri a Capo Frasca è stata bella, pacifica, importante, partecipata. Meno slogan e più ragionamenti, più ascolto e meno urla, più gente comune e meno politici.

Politica, Servitù militari

Operazione verità per Alcoa

Posted on 11 Dicembre 201311 Dicembre 2013 By sara

A tre mesi dalle elezioni regionali, e cioè nell’unica condizione ormai in cui in Italia si possa sperare di incassare un qualche risultato, il pressing dei sindacati per salvare Alcoa si fa insistente. Del resto non c’è tempo da perdere: le aziende che garantiscono gli appalti ai 350 lavoratori dell’indotto stanno già licenziando e gli oltre 500 dipendenti non sanno ancora se potranno contare su un altro anno di cassa integrazione da quando scadrà quella in corso il 31 dicembre. Giovedì a mezzogiorno ci sarà l’incontro al Mise, oggi i sindacalisti hanno incontrato a Montecitorio i parlamentari sardi che, trasversali e compatti, hanno garantito tutti gli interventi possibili.

Lavoro e impresa

IL Tg3 Sardegna ritrova il coraggio. Fino a quando?

Il Tg3 Sardegna ritrova il coraggio. Fino a quando?

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Cagliari, 9 giugno 2023, ore 18

Cagliari, 9 giugno 2023

Ultimi commenti

  • Gigi su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Franco su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Nando su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Paolo Maninchedda su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Dessì Daniela su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Paolo Maninchedda su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Giannina Piras su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Enrico su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Alberto su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Franco+Sardi su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Priamo su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • M su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Luca su Il Tg3 Sardegna ritrova il coraggio. Fino a quando?
  • angelo su Roma: nuovo listino del furto
  • Giorgio Alimonda su Il presidente romano e il governo del piegamento

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme