Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Solidarietà al presidente Puigdemont

Posted on 24 Settembre 202126 Settembre 2021 By Gianfranco Congiu 4 commenti su Solidarietà al presidente Puigdemont

Il Partito dei Sardi esprime sdegno per l’arresto del presidente Puigdemont e chiama all’immediato pronunciamento le istituzioni nazionali sarde e tutte le forze politiche democratiche che hanno a cuore la tutela dei diritti individuali, la tutela della libera espressione del pensiero, la condivisione dei principi di giustizia e libertà che animano la lotta politica per l’autodeterminazione dei popoli e la tutela delle legittime aspirazioni delle Nazioni senza Stato.

Il Partito dei Sardi è solidale con il presidente Puigdemont, condivide la sua battaglia per l’affermazione dell’autodeterminazione del popolo catalano e ne auspica l’immediata rimessione in libertà per favorire la ripresa di un dialogo dove, la politica ed il confronto democratico, prevarranno sugli istinti repressivi e sui giustizialismi.

Gianfranco Congiu
Portavoce del Partito dei Sardi

Autodeterminazione, Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Solinas e Truzzu: di chi è il crostone? Sgarbi come Villaggio e la corazzata Potemkin
Next Post: Lettera di commiato dal Procuratore Basso

Comments (4) on “Solidarietà al presidente Puigdemont”

  1. Francesco ha detto:
    25 Settembre 2021 alle 21:17

    Pietro, ho pensato la stessa. Inizialmente pensando al peggio.

  2. Pietro ha detto:
    24 Settembre 2021 alle 15:55

    L’obiettivo di questo incredibile arresto, assolutamente forzato ed illegittimo, quanto le accuse da tribunale dell’inquisizione che gli vengono mosse, (prevedo che sarà liberato entro poche ore) non è lui ma la Sardegna.
    Il disegno Savoiardo è quello di fare capire qui da noi chi sta sopra e chi sotto… è una sporca prova del forza, fatta con obiettivi puramente intimidatori verso il mondo indipendentista isolano.
    Se fosse andato a Milano non l’avrebbero toccato!
    Va al presidente Catalan e parlamentare europeo Puigdemont, tutta ma proprio tutta, la mia solidarietà umana e politica.

  3. Mario ha detto:
    24 Settembre 2021 alle 12:53

    Totu sa solidariedade nostra a Puigdemont e a totu sa natzione catalana.
    Tocat chi s’Europa l’agabbet de èssere sa “federatzione” de sos leones e resessat a èssere invetze sa federatzione de sos pópulos, prus demogràtica, solidale, rispetosa e zusta pro èssere fintzas prus unida! Su domíniu e sa gherra faghent e sunt sa disunione!

  4. Franco ha detto:
    24 Settembre 2021 alle 11:36

    Tanto per non smentirsi i magistrati italiani arrestano pure un parlamentare europeo in carica che circola libero in tutta Europa da diversi anni. Per protagonismo. Puigdemont ha il solo torto di aver promosso un referendum illegale in Catalogna. Deve essere liberato. Subito.

Comments are closed.

Sardegna: la musica delle parole, Cagliari, 2 dicembre, h 17:15

Ultimi commenti

  • Margherita su Medicina sarda: non guariremo mai
  • Sardo su Medicina sarda: non guariremo mai
  • Antonietta Usai su Medicina sarda: non guariremo mai
  • angelo su Medicina sarda: non guariremo mai
  • Titiro su Medicina sarda: non guariremo mai
  • Maria Grazia Dongu su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Rosa su Quelle con la parrucca
  • Iseppo su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Giulia Assunta Vinci su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Mario su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Enrico su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Alfio su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Domy su Quelle con la parrucca
  • M. su Quelle con la parrucca
  • Maria su Quelle con la parrucca

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme