Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Lettera di commiato dal Procuratore Basso

Posted on 26 Settembre 202128 Settembre 2021 By Paolo Maninchedda 8 commenti su Lettera di commiato dal Procuratore Basso

Egregio Procuratore,

mi trovavo (col suo permesso) fuori dalla Sardegna quando i media hanno dato la notizia del suo trasferimento da Oristano a Lecco. Oggi, rientrato in canotto dalla penisola, posso dedicarmi a salutarla.

Poche parole, invero, e nessun rammarico per non aver potuto conoscerla di persona. Lei mi ha sempre ricordato i tanti infausti funzionari sabaudi del Settecento sardo. Tuttavia non posso esimermi, perché ciò che le scrivo io lo vorrebbero scrivere in tanti.

La saluto chiedendole di appuntarsi una cosa nella sua memoria: io non ho avuto paura di Lei.

Non nel senso che io non abbia paura del carcere. Solo nel senso che questo timore, legato ai fattori soggettivi che spesso guidano le menti e le azioni di chi incarcera, non mi ha paralizzato, non mi ha tolto la dignità, la libertà, la forza di non piegarmi.

È poca cosa, mi rendo conto, ma ci tenevo a dirglielo.
Esiste almeno un uomo sulla faccia della terra che non l’ha temuta, che non ha tremato dinanzi all’aura terrifica che promana da un certo modo di interpretare l’alta funzione dell’Accusa. La pedagogia della paura è una brutta bestia, mi creda. Immagino che sapere che almeno con uno non ha funzionato può indurla a un dubbio, un dubbio salvifico. Quando comincerà a dubitare di sé e a sospettare che esiste anche il bene, mi chiami, le aprirò la mia casa, se vorrà.

Infine, una prece: se anche queste parole dovessero irritare oltremodo i suoi colleghi, eredi della funzione, dica loro di prendersela con me e solo con me, non con altri; dica loro di non colpire alla cieca devastando le esistenze della povera gente. Io sono pronto. Se hanno cose da contestare, vengano da me, li accoglierò con sicura maggiore cortesia di quella che loro ordinariamente riservano agli altri.

Con postura verticale

Paolo Maninchedda

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Solidarietà al presidente Puigdemont
Next Post: L’informazione in Sardegna segue il manuale dello Gnorri

Comments (8) on “Lettera di commiato dal Procuratore Basso”

  1. Rosso BLU ha detto:
    1 Ottobre 2021 alle 09:10

    Il diavolo fa le pentole, ma alle volte anche i coperchi . https://www.lanuovasardegna.it/oristano/cronaca/2021/09/29/news/un-ricorso-al-csm-frena-la-nomina-del-procuratore-1.40757905

  2. Sardo ha detto:
    27 Settembre 2021 alle 09:48

    Bravo. Un’altra lezione di come deve (dovrebbe) porsi ogni rappresentante politico di fronte all’azione inquisitoria dell’accusa. Ovviamente, dopo aver scandagliato la propria coscienza …..e spalancato gli armadi alla ricerca di semmai dimenticati scheletri.
    Oggi quasi nessuno ha il coraggio di assumere tale posizione al cospetto di in procuratore .
    Grazie.

  3. Alfio Mancini ha detto:
    26 Settembre 2021 alle 21:59

    Chapeau, Professeur!

  4. Mario ha detto:
    26 Settembre 2021 alle 21:59

    Meritas totu s’istima de sa natzione sarda, Pàulu!
    Si aimus ischidu nessi proite timimus sa ‘zuztíssia’ fossis aimus ischidu proite e pro ite depimus e podimus tènnere corazu, invetze de nos istèrrere a tapeto.

  5. Alfio Uda ha detto:
    26 Settembre 2021 alle 16:45

    Testa alta e schiena dritta come sempre! 👏👏👏

  6. Angelo ha detto:
    26 Settembre 2021 alle 15:24

    La dignità non ha prezzo

  7. Roberto ha detto:
    26 Settembre 2021 alle 12:05

    Quanta ammirazione!

  8. angelo ha detto:
    26 Settembre 2021 alle 08:44

    grande, pà

Comments are closed.

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Alberto su TG RAI: tossici
  • Franco su TG RAI: tossici
  • Salvatore Viola su TG RAI: tossici
  • giovanni su TG RAI: tossici
  • Eustachio Degola su TG RAI: tossici
  • Enrico su TG RAI: tossici
  • Titiro su TG RAI: tossici
  • M su TG RAI: tossici
  • Lorenzo su TG RAI: tossici
  • come sull'isola deserta su Non ci interessano le fidanzate
  • Baingio su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • ivano su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • Mario su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • G. su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • Rino su Come si diventa ricchi in Sardegna?

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme