Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Sempre democratici, anche sotto l’Impero

Posted on 28 Luglio 201628 Luglio 2016 By Paolo Maninchedda 1 commento su Sempre democratici, anche sotto l’Impero

indexdi Paolo Maninchedda
Adesso si può dire. Noi non eravamo e non siamo d’accordo sulla Asl unica; lo abbiamo detto in tutte le salse. Abbiamo comunque collaborato lealmente con la maggioranza e col presidente per migliorare il decreto imperiale che la istituisce.
Tuttavia, anche per dimostare a noi stessi che in nome dei ruoli non negoziamo principi, è opportuno rendere noto il vero motivo di contrasto di questi mesi. Lo scontro, se così si può dire, posto che io non riesco a scontrarmi fino in fondo con Francesco Pigliaru, è l’uso del voto di fiducia su un argomento non sottoposto al patto elettorale con gli elettori. La Asl unica non era nel programma elettorale. Un presidente può legittimamente mandare il parlamento a elezioni quando il Parlamento si rifiutasse di realizzare il patto elettorale. Non deve usare quest’arma di salvaguardia del mandato per proteggere sue convinzioni personali.
Come non ci piaceva all’epoca Soru che si discutesse mettendo sul tavolo gli out-out (all’inglese, nel senso di fuori-fuori, non nel senso latino di ‘o’ ‘o’) delle elezioni, non ci piace oggi. La politica è dialettica, non diktat, anche perché quando l’obiettivo è dogmatico, cioè quando il beneficio che si intende raggiungere non è assolutamente dimostrato, il margine di errore storico è elevato.
Tant’è, la politica è anche accettare di essere minoranza. Ma dinanzi a una forza sbilanciata quale quella di cui dispone un presidente direttamente eletto dal popolo rispetto non solo ai fuscelli istituzionali che sono i suoi assessori ma anche al Consiglio regionale, vale anche il gesto simbolico di chi, per ricordare che non ha paura di perdere nulla, è pronto a stare dritto in piedi quando tutti si siedono.

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Si scrive Ats, si legge ‘azz. Qualcosa non va!
Next Post: A parole stupide orecchie sorde

Comment (1) on “Sempre democratici, anche sotto l’Impero”

  1. mario ha detto:
    30 Luglio 2016 alle 15:18

    non ho capito perche l’avete votata .Il vostro voto comunnque è e resta a favore.Almeno perche non vi siete astenuti (come Ha fatto Manca in altre occasioni.Volenti o nolenti avete votato come gli altri una spartizione di poltrone per una falsa asl unica (che comunque sono almeno 5).Io ho perso il conto e mi rifiuto di seguire le peripezie di chi ci mette mesi per cambiare una sigla che sia ATS AZZ o SS for ever.Grazie

Comments are closed.

Sardegna: la musica delle parole, Cagliari, 2 dicembre, h 17:15

Ultimi commenti

  • Rosa su Quelle con la parrucca
  • Iseppo su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Giulia Assunta Vinci su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Mario su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Enrico su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Alfio su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Domy su Quelle con la parrucca
  • M. su Quelle con la parrucca
  • Maria su Quelle con la parrucca
  • B su Quelle con la parrucca
  • Adriana Fuschini su Quelle con la parrucca
  • M su La vita senza un perché
  • Silvia su Quelle con la parrucca
  • Mario su Quelle con la parrucca
  • angelo su La vita senza un perché

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme