Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Rettore: piccoli passi spintanei in avanti

Posted on 9 Luglio 20199 Luglio 2019 By Paolo Maninchedda

Gentilissimo Rettore,
registro un piccolo passo in avanti. Sul sito, alla sezione Amministrazione trasparente, sono comparse le sue denunce dei redditi fino al 2017. Bravo. È un passo in avanti. Ne può (e ne dovrebbe) fare degli altri: gli importi per i rimborsi delle missioni, i cambiamenti dello stato patrimoniale ecc. ecc. Ma l’importante è iniziare.
Come pure un passo in avanti è aver iniziato (e qui siamo molto indietro) a pubblicare i dati dei membri del Senato Accademico. Ne mancano ancora molti, ma almeno si è cominciato.
Sicuramente tutto ciò non deriva dalle nostre prese di posizione ma solo dal normale svolgersi della vita amministrativa dell’Ateneo. Ma ci lasci almeno la constatazione che c’è una singolare contestualità tra lo sforzo di trasparenza da Lei realizzato e le ragioni da noi messe in campo.
Vede, Magnifico, non solo il male è contagioso. Lo è di più il bene. E alla fine noi pensiamo che l’idea di una città che tutta si tiene intorno a patti di non belligeranza, con un potere che copre l’operato dell’altro e niente si muove, abbia generato quel tanto di nausea nelle persone normalmente attente dell’Ateneo necessario a dire: “Basta”.
È sempre accaduto così nella storia: un uomo che ha sempre pensato di essere solo e isolato nella sua libertà ha poi sempre scoperto di essere in grande compagnia e che bastava accendere la luce per riconoscersi. Io penso che le acque dello stagno abbiano cominciato a muoversi per quel poco di luce che anche noi abbiamo cominciato ad accendere.
Adesso, però, non bisogna fermarsi. Le lauree, Magnifico, sono pubbliche. Illuminiamole completamente.

Politica, Trasparenza

Navigazione articoli

Previous Post: Sapere amarsi, sapere fare sesso, farlo bene. È meglio per noi e per la Nazione
Next Post: Legalità, si chiama legalità, Presidente

Ti prometto che crescerai

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Anna52 su Arst: la bocca più grande del cervello
  • Sabrina Limer su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Antonio su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Paolo Maninchedda su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Salvatore su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Antonio su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Anna Maria su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Alessandra Pomata su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Stefano Locci su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Elisa su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Raimondo/Mundicu su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Mike su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Ginick su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Maria MA su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Federico su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme

AUTORIZZAZIONE ALL'USO DEI COOKIE. La legislazione europea in materia di privacy e protezione dei dati personali richiede il tuo consenso per l'uso dei cookie. Acconsenti? Per ulteriori informazioni visualizza la Cookie Policy.AcconsentoNoCookie policy