Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Regione Sardegna e Covid: sui colori siete stati dei quaquaraquà

Posted on 2 Febbraio 20214 Febbraio 2021 By Paolo Maninchedda 3 commenti su Regione Sardegna e Covid: sui colori siete stati dei quaquaraquà

Il termine quaquaraquà è un neologismo inventato da Leonardo Sciascia (messo in bocca a un personaggio mafioso) per indicare gli uomini da nulla, gli uomini che parlano per dare aria ai denti.

L’ordinanza del Tar Sardegna che ha sancito che la Sardegna rimane in zona arancione e che vi è stata collocata legittimamente dal Ministero della Sanità perché nei rilevamenti i dati erano peggiorati, ha anche dimostrato che la Regione ha presentato il ricorso per puro spirito propagandistico, per gettare fumo negli occhi ai sardi che non credono nella pericolosità della malattia, quelli che fanno gli spuntini dopo la caccia, quelli delle discoteche estive, insomma per soddisfare l’umore di chi a prescindere dai dati avrebbe voluto che la nostra regione restasse in zona gialla.

Infatti, leggendo l’ordinanza si capisce perfettamente che la Regione, pur sapendo che le regole prevedono due settimane di consolidamento dei dati migliorati rispetto a quelli che hanno portato alla zona arancione, ha presentato comunque il ricorso. Non ce n’era alcun bisogno. Lo scrivono i giudici quando sottolineano che è noto a tutti che l’uscita dalla zona arancione avviene con una conferma bisettimanale dell’avvenuto miglioramento, come speriamo accadrà.

Ma l’addetto stampa del presidente, gli ha fatto dire: »Orgogliosi di aver difeso l’interesse dei Sardi». Quale interesse, quello di apparire ignoranti, di dimostrare di non saper leggere le leggi? O di aver per l’ennesima volta interpretato il sardismo sardista come lamentismo persecuzionismo ammeschinante rivendicazionista? Bla, bla, appunto, quaquaraquà.

Covid 19, Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Un ragazzo ha più coraggio del Pd
Next Post: Si sfascia il sistema politico italiano: una grande occasione per la Sardegna

Comments (3) on “Regione Sardegna e Covid: sui colori siete stati dei quaquaraquà”

  1. Tiziana ha detto:
    3 Febbraio 2021 alle 06:39

    Conosceva la procedura, ma doveva distrarre le persone dalle sue inutili spese🤨

  2. Sonia ha detto:
    2 Febbraio 2021 alle 23:11

    Le regole prevedono due settimane di permanenza in zona arancione se sei stato legittimamente collocato in tale zona non se il ministro, il venerdì sera, nonostante i tuoi indicatori siano migliori di quelli delle altre regioni decide, senza giustificare in base a quale esigenza, che sei a rischio alto e in giudizio insiste nel dire che è così e basta

  3. Roberto ha detto:
    2 Febbraio 2021 alle 20:44

    L’atteggiamento del Presidente all’esito della camera di consiglio in merito alle invocate misure cautelari mi pare peggiore dell’atteggiamento processuale.
    Attribuire la responsabilità della colorazione delle Regioni all’asserita ostilità di Roma, da quel che è dato comprendere per la bieca contrapposizione politica, è un atteggiamento di grave irresponsabilità e mancanza in nuce del senso di appartenenza alle istitituzioni del sistema costituzionale.
    Le gravi tensioni economiche e sociali nel paese sono tali infatti da suggerire rassicurazioni e soluzioni ai gravi problemi della Sardegna, anziché esacerbare il sentimento di disobbedienza civica già denunciato dalle varie categorie produttive e sociali.
    Non brillano in questo neanche l’assessore Nieddu e il consigliere Mula, a cui si rimanda per chi vuole testare il proprio imbarazzo.

Comments are closed.

Sardegna: la musica delle parole, Cagliari, 2 dicembre, h 17:15

Ultimi commenti

  • Franco su Medicina sarda: non guariremo mai
  • Margherita su Medicina sarda: non guariremo mai
  • Sardo su Medicina sarda: non guariremo mai
  • Antonietta Usai su Medicina sarda: non guariremo mai
  • angelo su Medicina sarda: non guariremo mai
  • Titiro su Medicina sarda: non guariremo mai
  • Maria Grazia Dongu su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Rosa su Quelle con la parrucca
  • Iseppo su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Giulia Assunta Vinci su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Mario su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Enrico su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Alfio su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Domy su Quelle con la parrucca
  • M. su Quelle con la parrucca

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme