Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Primo risultato: un terzo dei sardi non obbedisce al governo italiano. Mica male!

Posted on 18 Aprile 201618 Aprile 2016 By Paolo Maninchedda

Simbolo-Partito-dei-Sardi-tondodi Paolo Maninchedda
Ieri ho sentito Renzi dopo il mancato quorum. Toni da trionfalismo contenuto, ma sostanzialmente immaginabili per lui che ha rischiato e ha vinto.
Noi indipendentisti che vogliamo costruire lo Stato sardo nella legalità e col consenso, non eravamo tra i promotori ma abbiamo votato Si per dire No all’invito a non andare a votare.
Ora il dato sardo è come quello nazionale, ma da noi e per noi vuol dire qualcosa in più.
Un sardo su tre non ascolta le sirene del Presidente del Consiglio del Governo italiano. Dal tre per cento, nostro risultato alle regionali, al 30 per cento di un elettorato potenziale e già disponibile a non seguire pedissequamente il governo italiano, è un bel balzo; tanto più che molti di questo 30% votavano Pd o giù di lì e da oggi in poi non lo faranno più. C’è speranza per il nostro lavoro.
Quanto al petrolio, poi, chi mi conosce sa che a me l’oro nero non piace. Sono più un sostenitore dell’energia geotermica e delle rinnovabili, supportate da qualche piccola centrale, niente di più.

Politica, Stato sardo

Navigazione articoli

Previous Post: Olbia, Cagliari, Carbonia: retroscena di candidature.
Non ci stiamo candidando per il prestigio locale, ma per una lotta nazionale
Next Post: Destinazione indipendenza: case e alberi veri, non buccia di ciogga

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Silvia su Olbia: acqua, parole e ‘vai e gira’
  • Mariantonietta su Gesù e la politica
  • Ignazio s'Antigu su Gesù e la politica
  • Peppe su Gesù e la politica
  • B su Gesù e la politica
  • G. su TG RAI: tossici
  • G. su Gesù e la politica
  • Mario su Gesù e la politica
  • Antonella su Gesù e la politica
  • M su Gesù e la politica
  • Alberto su TG RAI: tossici
  • Alberto su TG RAI: tossici
  • Franco su TG RAI: tossici
  • Salvatore Viola su TG RAI: tossici
  • giovanni su TG RAI: tossici

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme