Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Più Nazione sarda e meno spumante

Posted on 6 Novembre 20186 Novembre 2018 By Paolo Maninchedda

Barack Obama sta guidando in America una durissima lotta politica contro Trump. Quando tutti si sono messi in fila per baciare la pantofola a Trump (in Sardegna a Salvini), lui si è messo a reclutare uomini e soprattutto donne per contrastare, proporre soluzioni diverse, riorganizzare e convincere.
Vorrei dire agli snob che sono passati dall’eskimo (o dall’incenso) al brut sul sofà – quelli che raccontano bugie ai media sardi che, però, a loro volta, se le bevono tutte -: si fa così. Se non sapete più combattere perché cercate stipendi e rendite e sicurezze, almeno fatevi da parte.
Noi a dicembre vogliamo dire al governo della Repubblica italiana che in Sardegna esiste una Nazione diversa da quella italiana, che si è tolta il bavaglio dei secoli,  che decide da sé e per sé, che non accetterà mai che aerei e navi per la Sardegna siano governati da Roma, che non inghiottirà mai che il fisco sardo sia uguale a quello italiano, che non subirà mai nuove tasse per le follie di Salvini e Di Maio, che non accetterà mai lo stato di polizia giustificato con la paura dei corrotti.
Noi a dicembre voteremo per costituire un popolo a difesa della nostra libertà. Ci sentiremo come se avessimo a fianco Obama e lasceremo le chiacchiere da sofà a chi le vorrà fare.

Elezioni, Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Il primo referendum sulla Nazione sarda
Next Post: Fine delle chiacchiere: a dicembre si vota per la Nazione e per il Presidente

Ti prometto che crescerai

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Mike su Arst: la bocca più grande del cervello
  • Antonio su Arst: la bocca più grande del cervello
  • Luca Zaccaria su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Joseto Masala su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Antonio su Arst: la bocca più grande del cervello
  • Tatanu su Arst: la bocca più grande del cervello
  • Mario Pudhu su Arst: la bocca più grande del cervello
  • Marco Casu su Arst: la bocca più grande del cervello
  • A su Arst: la bocca più grande del cervello
  • Paolo Maninchedda su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Cesare Buanchi su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Franco Maria su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Francesco Porcu su Berlinguer: fu vera gloria?
  • Antonio su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Alberto M. su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme

AUTORIZZAZIONE ALL'USO DEI COOKIE. La legislazione europea in materia di privacy e protezione dei dati personali richiede il tuo consenso per l'uso dei cookie. Acconsenti? Per ulteriori informazioni visualizza la Cookie Policy.AcconsentoNoCookie policy