Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Per noi le pietre sono amanti

Posted on 14 Maggio 201614 Maggio 2016 By Paolo Maninchedda

p096_1_01di Paolo Maninchedda
La notizia della morte di Sciola mi ha raggiunto mentre ero a Roma. Ho chiamato uno dei suoi più cari amici che, proprio per questo, oggi non è tra i dichiaranti presenti sui giornali. Penso che si debba fare così quando questa maledetta morte ci colpisce: chiamare chi ha amato e ama ancora chi è scomparso e nutrirci della sua nostalgia.
Che cosa ci ha insegnato Sciola?
Non so agli altri, ma a me ha insegnato la carnalità e la spiritualità delle pietre.
Pinuccio era molto un animista illuminista, un panteista, sentiva i principi vitali della natura e sapeva che carne e spirito, sesso e amore, femminile e maschile, erano, sono e saranno per sempre inscindibilmente legati. Per lui la materia era una porta dello spirito, non un limite.
Aveva due mani grandi come benne e delicate come le piume di un passerotto. Carezzava le pietre come io carezzo il volto delle mie figlie. Accendeva grandi falò nella sua casa di San Sperate e sognava di bruciare per sempre con quella fiamma.
Chi in Sardegna è vissuto in mezzo alle pietre e agli alberi sa che le pietre hanno un profumo, sa che sanno fare compagnia. Più sono grandi, più ci piacciono.
Io le trovo bellissime.

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Gli occhi servono per guardare
Next Post: Abbiamo bisogno di sentimenti

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Arrosciu su Centrodestra sardo in confusione
  • Stefano Mura su Ci rispondono i forestali
  • Trattabucco su Centrodestra sardo in confusione
  • M su Centrodestra sardo in confusione
  • Paolo Maninchedda su Centrodestra sardo in confusione
  • Sebastiano Tola su Centrodestra sardo in confusione
  • erreffe su Ci rispondono i forestali
  • M su Uccidere: quando il male si presenta
  • M su Ci rispondono i forestali
  • Pietro su Ci rispondono i forestali
  • Enrico su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • URP Corpo forestale e di v.a. su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • Giovanni su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • Arrosciu su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • M su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme