Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Per niente facili

Posted on 19 Settembre 201924 Settembre 2019 By Paolo Maninchedda

Poche parole per descrivere la linea di questo giornale.
Noi difenderemo sempre le libertà e i diritti individuali contro la forza degli apparati.
Lo sappiano i micro tiranni delle tante strutture amministrative, dall’impiegato sgarbato al dirigente prepotente e capzioso; lo sappiano i magistrati, i dirigenti sanitari, gli uomini di governo.
Restituire dignità all’inesauribile desiderio di felicità delle persone che nessun potere e nessuna organizzazione può soddisfare, ci pare un obiettivo ineludibile.
Crediamo in determinati valori.
Tra di noi ci sono cristiani, atei, scettici, stoici, socialisti, anarchici, liberali e democratici. Sarà un giornale con un’identità plurale.
Diciamo di più: chiunque potrà scriverci, anche chi non la pensa come noi, purché lo faccia con competenza e onestà.
Non rubiamo e non ci piacciono i ladri.
Siamo educati e non ci piace la dilagante volgarità.
Non è vero che per essere autentici in Sardegna occorra essere rozzi e arcaici.
Non ammazziamo e non ci piacciono gli assassini e i feroci.
Non diciamo bugie e non ci piacciono i bugiardi e i maldicenti, tanto meno gli adulatori e i prepotenti.
Pensiamo che produrre ricchezza sostenibile sia un merito e non una colpa. Apprezziamo, dunque, i ricchi onesti. Combattiamo imbroglioni, parassiti, vanagloriosi, dandy e ladri imprenditoriali.
Lottiamo per cambiare le condizioni di vita dei poveri resi tali da altri uomini e dai sistemi politici e culturali; non lisciamo il pelo a quelli che lo sono per aver scelto di sprecare il tempo e la vita. Li aiutiamo, ma non diamo loro ragione.
Siamo perché chiunque abbia sempre una seconda possibilità nella vita, sia essa morale, economica, culturale o personale.
Combattiamo i giustizialismi che esigono ergastoli e pene di morte.
Vogliamo difendere il pianeta dalla distruzione sistematica cui lo stanno sottoponendo logiche egoistiche planetarie.
Vogliamo difendere la terra dai rifiuti e dai furbi.
Per noi la Sardegna è una nazione che merita e ha necessità di divenire uno Stato. Le forme e i tempi sono oggetto di discussione, di flessibilità politica, di percorsi, ma l’obiettivo è giusto e va mantenuto fermo e reso riconoscibile.
Siamo mediterranei. Non accettiamo la visione carolingia dell’Europa che non riesce a darsi conto di che cosa sia il Mediterraneo, non lo capisce e lo derubrica a confine col mondo arabo.
Non accettiamo gli stereotipi sul mondo arabo. Vogliamo parlarne con libertà, buona coscienza, spirito critico; vogliamo capire con la testa e non con l’elmetto della Nato, che pure è un’alleanza militare che ci sta bene, che cosa accade in Medio Oriente e in Nord Africa.
Siamo consapevoli che il Popolo sardo ha più colpe, difetti, malattie morali e vizi culturali che meriti. Conosciamo i limiti in cui agiamo, ma cerchiamo di non farcene sopraffare.
Formuliamo un giudizio severo dell’attuale governo leghista della Sardegna, ma censuriamo anche la pigrizia di attività, di visione e di militanza sociale dell’opposizione. Questo giornale lavorerà a stimolare (senza alcuna ambizione di gestione politica o di impegno elettorale) la crescita di un’alternativa nazionale sarda che possa costruire una nuova proposta di governo e interpretare la connessione tra interessi legittimi e poteri reali di cui la Sardegna ha bisogno.

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: La lezione di Simon Mossa: la centralità della Sardegna nel Mediterraneo
Next Post: Renzi: una corrente d’aria

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Mike su Voli, parenti e giornali
  • Renato Orrù su Voli, parenti e giornali
  • Antonio su Voli, parenti e giornali
  • Antonio su Voli, parenti e giornali
  • Pietro su Voli, parenti e giornali
  • Carlo su Voli, parenti e giornali
  • Simone su Voli, parenti e giornali
  • Mario Pudhu su Voli, parenti e giornali
  • Sardinian Job su Nuova mancia da 95.000 euro
  • Antonio su Nuova mancia da 95.000 euro
  • felice corda su Nuova mancia da 95.000 euro
  • Ginick su Nuova mancia da 95.000 euro
  • Stefano Locci su Nuova mancia da 95.000 euro
  • Simone su Nuova mancia da 95.000 euro
  • A su Nuova mancia da 95.000 euro

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme