Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Partito dei Sardi – Sassari: costituiti il Coordinamento e l’Assemblea provinciali

Posted on 3 Luglio 20144 Luglio 2014 By Paolo Maninchedda

COMUNICATO STAMPA
Partito dei Sardi – Sassari: costituiti il Coordinamento e l’Assemblea provinciali

Il 3 Luglio 2014, nella sede dì Sassari del Partito dei Sardi si è svolta una partecipata assemblea al termine della quale si sono costituii i nuovi organi politici del Partito. Il Coordinamento provinciale, organo direttivo del Partito, è formato dai seguenti rappresentanti (in ordine alfabetico):

DAVIDE GIORDANO (Ozieri)
PIER MARIO MANCA (Thiesi)
GERMANO MARRAS (Perfugas)
GIUSEPPE ORTU (Sassari)
ALESSANDRO PINNA (Porto Torres)
ATTILIO PINNA (Alghero)
FRANCESCO PIRODDI (Valledoria)
NELLO RUBATTU (Sassari)
GIOV. BATTISTA SANNA (Sassari)
OTTAVIO SANNA (Sassari)
MARCO SANNA (Sassari)
GIGI SAROBBA (Ozieri)
VANNA SILANOS (Sassari)
MARIA GRAZIA VACCA (Porto Torres)
ANDREA VIRDIS (Usini)

È stato confermato nel ruolo di Coordinatore provinciale: OTTAVIO SANNA
È stata inoltre costituita l’Assemblea, organo di indirizzo delle linee politiche elaborate dal Partito per la Provincia in raccordo con gli organi nazionali e provinciali degli altri territori. In base alle competenze individuate fra i dirigenti del Partito, e alle aree operative in cui si svolgeranno le attività politiche, sono state assegnate le seguenti deleghe:

POLITICHE COMUNITARIE
LAVORO /IMPRESA
AMBIENTE/ENERGIA
POLITICHE SOCIALI/GIOVANILI
SCUOLA/SPORT
CULTURA/LINGUA/TRADIZIONI SARDE
COMUNICAZIONE

Il quadro complessivo delle deleghe sarà perfezionato nelle prossime riunioni, nelle quali sarà anche nominato il Vice-coordinatore del Partito.

Prossime attività del Partito dei Sardi – Sassari:
Lunedì 7 luglio a Porto Torres, assemblea per la costituzione del Coordinamento cittadino. Seguirà un dibattito su: “Industria, ambiente e occupazione a Porto Torres e nel Sassarese”.
Un altro appuntamento è previsto entro 10 giorni nella sede di Sassari su: “Il ruolo delle istituzioni nella creazione di opportunità lavorative attraverso il sostegno alle imprese sarde”.

Il Coordinamento provinciale del Partito dei sardi

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: E la Corte dei Conti ci costa 461mila euro di affitti all’anno
Next Post: L’acqua deve rimanere pubblica

Sardegna: la musica delle parole, Cagliari, 2 dicembre, h 17:15

Ultimi commenti

  • Franco su Medicina sarda: non guariremo mai
  • Margherita su Medicina sarda: non guariremo mai
  • Sardo su Medicina sarda: non guariremo mai
  • Antonietta Usai su Medicina sarda: non guariremo mai
  • angelo su Medicina sarda: non guariremo mai
  • Titiro su Medicina sarda: non guariremo mai
  • Maria Grazia Dongu su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Rosa su Quelle con la parrucca
  • Iseppo su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Giulia Assunta Vinci su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Mario su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Enrico su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Alfio su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Domy su Quelle con la parrucca
  • M. su Quelle con la parrucca

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme