Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Ordinanze antivirus: serve un correttore di bozze

Posted on 18 Aprile 202020 Aprile 2020 By Paolo Maninchedda 4 commenti su Ordinanze antivirus: serve un correttore di bozze

Ieri ho letto l’ultima ordinanza della Regione Sardegna, quella dei divieti richiesti dal Comitato Tecnico-Scientifico sardo e più severi di quelli italiani (ma neanche una parola sulla situazione particolare di Sassari e del Sassarese, sul disastro delle case di cura, sul vero numero dei morti ecc. ecc.).
Avevo promesso a me stesso che non ne avrei letto più neanche una: mi fanno male, mi avviliscono per il livello politico e amministrativo che esplicitano. Poi un amico mi ha telefonato in lacrime, per le risate.

Dunque, l’ultima ordinanza del Presidente Solinas ha vietato la riapertura degli studi professionali. Ma quando mai erano stati chiusi? Non si sa.
Si può pensare che li avesse chiusi Conte? No, nelle Faq della Presidenza del Consiglio si legge testualmente:
«Gli studi privati devono restare chiusi?»
No, non è prevista in generale la chiusura delle attività professionali. In ogni caso, è fortemente raccomandato il massimo utilizzo di modalità di “lavoro agile” o lavoro a distanza e che siano incentivati le ferie e i congedi retribuiti per i dipendenti, nonché gli altri strumenti previsti dalla contrattazione collettiva.

Non contento di questa apertura vietata per ciò che non era stato chiuso, il folletto che fa gli scherzi al Presidente ne combina una delle sue per l’entrata in vigore.
Andate all’art. 5, 1 comma: si scrive che l’ordinanza ‘produce effetti’ dal 14 aprile. E va bene, la locuzione ‘produce effetti’ è quella che è, ma è chiara. Insomma, l’ordinanza entra in vigore dal giorno 14, cioè dal giorno successivo.
Subito dopo si scrive che l’ordinanza è immediatamente efficace. Quindi l’ordinanza è immediatamente efficace ma produce effetti dal giorno dopo.

Si può dire che non è niente di grave (in realtà, in giudizio non saprei se non risulterebbe grave). Invece sì, lo è: l’esattezza e la cura nelle leggi è una cosa seria, non badarci è come chiudere il proprio terreno in campagna con la vecchia vasca da bagno.

Coronavirus, Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Fase 2: dopo Solinas, Solinas. A meno che…
Next Post: Caro Assessore Fasolino, vola a Bruxelles che ti stanno fregando

Comments (4) on “Ordinanze antivirus: serve un correttore di bozze”

  1. Antonio ha detto:
    18 Aprile 2020 alle 19:04

    Leggo nel pregone del Governatore: “nonché i tabacchini e le edicole”.
    Si dice tabaccherie.
    I tabacchini sono gli addetti alla lavorazione del tabacco!

  2. Tilde ha detto:
    18 Aprile 2020 alle 16:56

    … ma produce effetti dal giorno dopo. Ehhhhh … lo fa!!!

  3. Mariantonietta ha detto:
    18 Aprile 2020 alle 12:01

    Bisognerebbe ripristinare la gogna di medioevale memoria. Senza pietà.

  4. mauro canu ha detto:
    18 Aprile 2020 alle 11:16

    Vogliamo parlare della corsa consentita con le mascherine? non si sa se Adidas o Nike. bisognerebbe specificarlo.

Comments are closed.

Andiamo al cinema

Foto di famiglia

Cuccureddu, fai sondaggi seri, please

Cuccureddu, fai sondaggi seri, please

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Cagliari, 9 giugno 2023, ore 18

Cagliari, 9 giugno 2023

Ultimi commenti

  • Raimondo/Mundicu su Letture: la vera Atlantide, Dante in Sardegna, Alghero se ne fotte del barone Manno, il caso Borsellino
  • Paolo su Primarie: un terremoto
  • Giovanni satta su Mafia in Sardegna: una ordinanza da discutere
  • Marius su Mafia in Sardegna: una ordinanza da discutere
  • Federico su Test psicoattitudinali per tutti?
  • luigi su Primarie: un terremoto
  • luigi su Primarie: un terremoto
  • Paolo Maninchedda su La Coldiretti va a giudizio
  • Paolo Maninchedda su Primarie: un terremoto
  • Vincenzo serra su La Coldiretti va a giudizio
  • Salvatore Corveddu su Primarie: un terremoto
  • Michele pala su La Coldiretti va a giudizio
  • Ivano su La Coldiretti va a giudizio
  • Marius su Primarie: un terremoto
  • Renato Orrù su Primarie: un terremoto

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme