Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

L’Italia non è un Paese.
È una furbata

Posted on 24 Febbraio 2014 By Paolo Maninchedda 2 commenti su L’Italia non è un Paese.
È una furbata

puzzaDal prossimo 8 aprile inizieranno i test di ammissione per le facoltà a numero chiuso (8 aprile medicina; 9 aprile veterinaria; 10 aprile Architettura; 29 aprile medicina in inglese) . Concorreranno circa 100.000 studenti italiani per 20.000 posti.
Non solo.
Borse di studio. È ormai assodato che 4 studenti su 5 che risulteranno idonei non avranno mai una borsa.
Ne consegue: 1 studente su 5 potrà iscriversi e solo 1 su cinque dei vincitori avrà una borsa.
Chi vuole continui pure a considerare l’Italia un paese civile.

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Lectura domenicalis: Letta e Predi Antiogu
Next Post: E non c’è niente da capire

Comments (2) on “L’Italia non è un Paese.
È una furbata”

  1. elio ha detto:
    24 Febbraio 2014 alle 18:16

    Che vuol dire “una furbata”? Se l’Italia è il paese dei furbi (ca nisciun’è fesso), perchè dovrebbe funzionar bene (senz’o fesso u diritte nun campa) l’università?

  2. Gianni Maestrale ha detto:
    24 Febbraio 2014 alle 11:47

    L’Italia è una furbata?
    No l’Italia è una c….a!!!
    Invito a sostituire i puntini con lettere e/consonanti:
    che cosa apparirà?

Comments are closed.

Ti prometto che crescerai

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Rosa Maria su Il curriculum che non c’è: avanti un altro
  • Mike su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Antonio su Il curriculum che non c’è: avanti un altro
  • Arminio su Violante, e l’onore?
  • Raimondo/Mundicu su Il curriculum che non c’è: avanti un altro
  • Vinicio su Il curriculum che non c’è: avanti un altro
  • A su Il curriculum che non c’è: avanti un altro
  • Ginick su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Antonio su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Antonio su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Giampiero su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • mauro canu su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Carlo su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • A su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Pietro su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme

AUTORIZZAZIONE ALL'USO DEI COOKIE. La legislazione europea in materia di privacy e protezione dei dati personali richiede il tuo consenso per l'uso dei cookie. Acconsenti? Per ulteriori informazioni visualizza la Cookie Policy.AcconsentoNoCookie policy