Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

L’Italia non è un Paese.
È una furbata

Posted on 24 Febbraio 2014 By Paolo Maninchedda 2 commenti su L’Italia non è un Paese.
È una furbata

puzzaDal prossimo 8 aprile inizieranno i test di ammissione per le facoltà a numero chiuso (8 aprile medicina; 9 aprile veterinaria; 10 aprile Architettura; 29 aprile medicina in inglese) . Concorreranno circa 100.000 studenti italiani per 20.000 posti.
Non solo.
Borse di studio. È ormai assodato che 4 studenti su 5 che risulteranno idonei non avranno mai una borsa.
Ne consegue: 1 studente su 5 potrà iscriversi e solo 1 su cinque dei vincitori avrà una borsa.
Chi vuole continui pure a considerare l’Italia un paese civile.

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Lectura domenicalis: Letta e Predi Antiogu
Next Post: E non c’è niente da capire

Comments (2) on “L’Italia non è un Paese.
È una furbata”

  1. elio ha detto:
    24 Febbraio 2014 alle 18:16

    Che vuol dire “una furbata”? Se l’Italia è il paese dei furbi (ca nisciun’è fesso), perchè dovrebbe funzionar bene (senz’o fesso u diritte nun campa) l’università?

  2. Gianni Maestrale ha detto:
    24 Febbraio 2014 alle 11:47

    L’Italia è una furbata?
    No l’Italia è una c….a!!!
    Invito a sostituire i puntini con lettere e/consonanti:
    che cosa apparirà?

Comments are closed.

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Franco su Uccidere: quando il male si presenta
  • M su Uccidere: quando il male si presenta
  • Mario su Aereo di platino da e per la Sardegna, mutuo incluso
  • Franco+Sardi su Aereo di platino da e per la Sardegna, mutuo incluso
  • Ignazio s'Antigu su Aereo di platino da e per la Sardegna, mutuo incluso
  • hopeless su Venire a Olbia più caro che andare a New York
  • Franciscu su Venire a Olbia più caro che andare a New York
  • Laura Dolphin su Voi non capite l’acqua
  • Paolo Maninchedda su Venire a Olbia più caro che andare a New York
  • Marcello su Venire a Olbia più caro che andare a New York
  • Paolo Maninchedda su Venire a Olbia più caro che andare a New York
  • Giuseppe Gaeta su Venire a Olbia più caro che andare a New York
  • Giuseppe Gaeta su Venire a Olbia più caro che andare a New York
  • Fabio su Venire a Olbia più caro che andare a New York
  • Paolo Maninchedda su Venire a Olbia più caro che andare a New York

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme