Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Le sorprese sulle province sarde della classifica del Sole 24 ore.
La migliore? Olbia. Oristano la più sicura. Carbonia-Iglesias la più pulita (!)
Olbia e Sassari in vetta per il tempo libero (anche il cazzeggio produce ricchezza)

Posted on 1 Dicembre 20141 Dicembre 2014 By Paolo Maninchedda 4 commenti su Le sorprese sulle province sarde della classifica del Sole 24 ore.
La migliore? Olbia. Oristano la più sicura. Carbonia-Iglesias la più pulita (!)
Olbia e Sassari in vetta per il tempo libero (anche il cazzeggio produce ricchezza)

statistica
Il Sole 24 Ore ha stilato l’annuale classifica delle 107 province italiane. Vi fornisco un estratto dell’andamento delle province sarde

 

Qualità della vita

20 Olbia Tempio (+ 35) (precedente posizione 55)

44 Sassari (+14) (pp.58)

50 Nuoro (-10) (pp.40)

58 Ogliastra (-15) (pp.43)

Cagliari 63 (+4) (pp.67)

Oristano 68 (-24) (pp.44)

77 Carbonia Iglesias (+1) (pp. 78)

81 Medio Campidano (-6) (pp.75)

 

Tenore di vita

51 Olbia-Tempio

57 Carbonia Iglesias

60 Cagliari

64 Medio Campidano

68 Oristano

70 Ogliastra

72 Nuoro

76 Sassari

 

Valore prodotto

54 Olbia Tempio

60 Cagliari

77 Sassari

83 Nuoro

84 Ogliastra

95 Oristano

105 Carbonia Iglesias

107 (ultima) Medio-Campidano

 

Assegno per chi è a riposo

 31 Cagliari

32 Carbonia-Iglesias

33 Medio-Campidano (1067 euro)

51 Olbia-Tempio Sassari (1000)

86 Oristano (836)

89 Nuoro-Ogliastra (829)

 

Spesa per beni durevoli

74 Cagliari

75 Carbonia-Iglesias

76 Medio-Campidano (1564)

77 Olbia Tempio Sassari (1502)

81 Oristano (1479)

103 Nuoro Ogliastra (1241)

 

Inflazione (dalla più bassa all più alta)

 6 Carbonia Iglesias

7 Medio campidano

8 Nuoro

9 Ogliastra

10 Olbia Tempio

11 Oristano (0,85)

13 Cagliari (0,85)

25 Sassari (1,03)

 

Abitazione (dalla più bassa alla più alta)

2 Carbonia-Iglesias (1000)

3 Medio Campidano (1050)

4 Oglaistra (1050)

5 Oristano (1050)

10 Nuoro (1150)

13 Olbia Tempio (1250)
25 Sassari (1350)

45 Cagliari (1600)

 

 

Opportunità

17 Olbia Tempio
40 Sassari

54 Ogliastra

60 Nuoro

75 Cagliari

96 Oristano

99 Carbonia Iglesias

101 Medio Campidano

 

Servizi ambiente e salute

12 Carbonia Iglesias

27 Oristano

45 Cagliari

49 Medio Campidano

50 Sassari

51 Ogliastra

62 Nuoro

79 Olbia Tempio

 

Popolazione e istruzione

 

8 Olbia Tempio

40 Ogliastra

70 Nuoro

86 Oristano

89 Sassari

101 cagliari

105 Carbonia Iglesias

107 Medio Campidano

 

Sicurezza

2 Oristano

18 Nuoro

24 Cagliari

40 Carbonia Iglesias

41 Medio Campidano

44 Sassari

48 Ogliastra

64 Olbia Tempio

 

Tempo Libero

 

3 Olbia Tempio

4 Sassari

22 Cagliari

31 Nuoro

46 Ogliastra

74 Medio Campidano

84 Carbonia Iglesias

105 oristano

 

 

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Chi rovina chi? Altro che Piano casa, serve il Piano Cassa dopo la devastazione finanziaria
Next Post: Notizie sul mestiere di assessore e su un mp3

Comments (4) on “Le sorprese sulle province sarde della classifica del Sole 24 ore.
La migliore? Olbia. Oristano la più sicura. Carbonia-Iglesias la più pulita (!)
Olbia e Sassari in vetta per il tempo libero (anche il cazzeggio produce ricchezza)”

  1. Søren Kierkegaard ha detto:
    3 Dicembre 2014 alle 01:25

    Giochiamoceli al Lotto. I numeri classificatori intendo.
    Potrebbe essere la lettura corretta.

  2. marco m. c. ha detto:
    2 Dicembre 2014 alle 10:10

    L’area Sulcis, Iglesiente, Guspinese con Decreto 468 18/09/2001 all. G. è rientrata nel novero dei SIN con programma di bonifica.

    http://www.regione.sardegna.it/documenti/1_106_20110607130811.pdf

    http://www.federambiente.it/sin/SA1.htm

    Notare le dimensioni dell’area interessata in considerazione dello sviluppo effettivo delle coltivazioni minerarie sia in orizzontale che in profondità.

  3. shardana ha detto:
    2 Dicembre 2014 alle 03:05

    La buffonata della provincia carbonia iglesias spacciata come la più inquinata d’italia dovrebbe far riflettere di più delle statistiche del sole24ore, ma molti sardi e soprattutto certi mezzi di stampa sono soliti rappresentare quest’isola come un luogo allo sfascio.

  4. Melis Natale Mariano ha detto:
    1 Dicembre 2014 alle 08:19

    Ma di cosa stiamo parlando… ma che parametri usano i giornalisti del sole 24… mi sa che il sole gli ha picchiato il cervello…

Comments are closed.

Sardegna: la musica delle parole, Cagliari, 2 dicembre, h 17:15

Ultimi commenti

  • Rosa su Quelle con la parrucca
  • Iseppo su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Giulia Assunta Vinci su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Mario su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Enrico su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Alfio su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Domy su Quelle con la parrucca
  • M. su Quelle con la parrucca
  • Maria su Quelle con la parrucca
  • B su Quelle con la parrucca
  • Adriana Fuschini su Quelle con la parrucca
  • M su La vita senza un perché
  • Silvia su Quelle con la parrucca
  • Mario su Quelle con la parrucca
  • angelo su La vita senza un perché

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme