Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

La pancia sta al water come il cervello al sogno

Posted on 13 Dicembre 201313 Dicembre 2013 By Paolo Maninchedda 3 commenti su La pancia sta al water come il cervello al sogno

Spiace dirlo, ma non ce n’è uno/a che chiuda la porta.
Parlo dei candidati/e alla presidenza della Regione.
Non conoscono la realtà della Sardegna.
Parlano per slogan.
Non conoscono i problemi e non sono interessati a produrre le soluzioni.
Non sono cresciuti nel confronto con le fabbriche che chiudevano, con il mercato del latte e dei prodotti agro-alimentri, con i problemi energetici, con la crisi drammatica della scuola e dell’università, con la lotta per la tutela ambientale, con la coscienza dei problemi fiscali. No, loro sono cresciuti nella frustrazione di non essere nessuno (condizione invidiabile, perché si può pensare in silenzio senza essere notati da nessuno, ma questo è un lato che solo quelli con vocazione monastica apprezzano) e nell’ansia di diventare qualcuno facendola pagare a un altro o comunque a qualcuno purché sia.
Non sono cresciuti dentro il conflitto degli interessi che caratterizza qualsiasi società.
Non conoscono la storia.
Pensano di essere padroni della piazza e non sanno che la piazza, per definizione, non ha padroni e che quelli che hanno fatto l’errore di volerla padroneggiare sono finiti male.
Parlano alla pancia e non al cervello e non ricordano che la pancia sta al water come il cervello al sogno.
Questi/e sono cresciuti su un palcoscenico.
Studiano le battute.
Dileggiano gli avversari, ma non capiscono una cipolla, né bollita né fritta, della gravità della situazione in cui versa la Sardegna e dello sfascio colpevole dell’Italia. Per capire che cosa dire, prima leggono Repubblica o Il giornale, poi chiamano l’amico redattore del tal giornale o l’amico editore o l’amico spin doctor, poi leggono le agenzie, poi attaccano come rottweiler gli avversari.
Si propongoo agli elettori con un programma cesarista: se stessi al potere.
Alla lunga, però, una proposta la devono pur fare. Come fanno?
Risposta semplice: vampirizzano.
Il vampiro-narcisista-sterile-di-idee cerca la sua vittima tra i sapienti ingenui. La lusinga. Le offre un palcoscenico. La immette nel suo salotto e intanto succhia, succhia, succhia. Poi, giunto al punto di aver appreso ciò che doveva apprendere, liquida la vittima e passa alla successiva.
Diffidate dei vampiri di identità.
Diffidate di chi non sa niente ma vuole governare e chiede di non badare alla sua ignoranza perché per quella c’è sempre un rimedio.
Diffidate dei pappagalli performanti, quelli che sentono un bel concetto una volta, lo acquisiscono e poi lo ripetono come proprio dopo aver chiamato la fanfara.
Diffidate degli ignoranti che si mascherano imparando a memoria 500 citazioni: la cultura vera è quella che resta quando hai dimenticato tutto.
Diffidate di chi si presenta come puro: ricordatevi che l’Italia è stata realizzata da un repubblicano per un re sabaudo. La purezza degli uomini è solo nei percorsi, non nelle tappe.
Insomma, detto in inglese, non fatevi fregare.

Editoriale

Navigazione articoli

Previous Post: La Sardegna non merita le briciole dei fondi europei
Next Post: Che tipo di influenza ci aspettiamo quest’anno?

Comments (3) on “La pancia sta al water come il cervello al sogno”

  1. Pingback: Incubi | Bolognesu: in sardu
  2. EC ha detto:
    13 Dicembre 2013 alle 09:07

    Uno degli editoriali più belli.
    Diffido!sopratutto dei puri che vedono in un adulto di genere maschile che beve mezza grappa, il profilo della razza padrona.

  3. Natalino Melis ha detto:
    13 Dicembre 2013 alle 08:53

    Lapalissiano……meditate gente meditate….

Comments are closed.

Andiamo al cinema

Foto di famiglia

Cuccureddu, fai sondaggi seri, please

Cuccureddu, fai sondaggi seri, please

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Cagliari, 9 giugno 2023, ore 18

Cagliari, 9 giugno 2023

Ultimi commenti

  • Raimondo/Mundicu su Letture: la vera Atlantide, Dante in Sardegna, Alghero se ne fotte del barone Manno, il caso Borsellino
  • Paolo su Primarie: un terremoto
  • Giovanni satta su Mafia in Sardegna: una ordinanza da discutere
  • Marius su Mafia in Sardegna: una ordinanza da discutere
  • Federico su Test psicoattitudinali per tutti?
  • luigi su Primarie: un terremoto
  • luigi su Primarie: un terremoto
  • Paolo Maninchedda su La Coldiretti va a giudizio
  • Paolo Maninchedda su Primarie: un terremoto
  • Vincenzo serra su La Coldiretti va a giudizio
  • Salvatore Corveddu su Primarie: un terremoto
  • Michele pala su La Coldiretti va a giudizio
  • Ivano su La Coldiretti va a giudizio
  • Marius su Primarie: un terremoto
  • Renato Orrù su Primarie: un terremoto

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme