Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

La fuga

Posted on 11 Gennaio 202011 Gennaio 2020 By Nicolao de Lacon-Gunale 1 commento su La fuga

«È scappato. È scappato» gridavano nei corridoi . «Perché? Perché?» chiedevano in tanti.

«A dirla in breve» – rispondeva il solito ben informato – «basta leggere il giornale. Pare che l’avessero chiamato per scrivere sotto dettatura e per firmare senza guardare. Forse non l’aveva capito subito, forse l’ha capito dopo. Ha preso il treno ed è tornato a casa».

«Cose così non s’erano mai viste. Abbiamo conosciuto i senza cultura, i demolitori della politica, i populismi forcaioli, gli inconcludenti e i perdi tempo. Abbiamo visto schieramenti litigiosi, presunzioni e vanità di ogni genere, ma questo è troppo. Valori ideali e principi giuridici si dissolvono, le leggi non più astratte creano vantaggi alle persone conosciute, o perseguitano quelle odiate, le regole sono violate davanti a tutti e le denunce si accumulano in un triste, rassegnato, polveroso silenzio. Cose così non s’erano mai viste.
Eppure, non è sempre stato inverno. Le stagioni della politica alta, delle motivazioni sincere, dell’impegno instancabile sono state numerose, e si sono sempre alternate ai periodi di crisi. Spero proprio nel futuro».

«Sai, ieri sono stato bene. Una lunga passeggiata con mio nipote. Mi ha sorpreso. Jeans e maglietta con la faccia del Che. Ascolta musica e legge libri. Gioca a calcio e parla l’inglese. Studia perché gli piace. E pensa che finito il liceo per scegliere l’Università guarderà cosa offre il mondo. Così ho pensato che noi, sopravvissuti e pochi, sotto il peso pachidermico dell’attuale oscenità che sgretola la fiducia e annulla il diritto, non saremo gli ultimi. Perché nascerà sempre qualcuno, o qualcuno, attraversando il pericolo, giungerà sulle nostre rive e porterà con forza il futuro, e costruirà il progresso, nonostante loro, nonostante tutto».


Politica, Società

Navigazione articoli

Previous Post: Informazione: ignobili passi indietro
Next Post: Tolo Tolo: un film di opposizione all’Italia

Comment (1) on “La fuga”

  1. Mario ha detto:
    11 Gennaio 2020 alle 08:34

    «Nascerà sempre qualcuno, o qualcuno, attraversando il pericolo, giungerà sulle nostre rive e porterà con forza il futuro, e costruirà il progresso, nonostante loro, nonostante tutto.»?
    Totugantos semus nàschidos pro cussu!!! Nàschidos pro èssere, cristianos, no animales!!!
    Su cristianu in sa “cadena” biológica est un’iscórriu, una segada, solu in parte determinismu, ma in parte prus manna libbertade e responsabbilidade, umanidade, no animalia, puru cun totu sos límites ma solu pro andhare in su sensu e filada de su èssere.
    Semus fatos pro ÈSSERE, NO pro AVERE (custu est invasione, alienatzione, asfissia, isciacallàgiu, giungla, homo homini lupus, morte); semus fatos pro ÈSSERE, no pro VINCERE e DOMINARE (custu est derruta, annichilimentu, distrutzione de s’àteru e de totu, irvilupu che a su cancru, morte, in manera fartza tropu bortas nadu “progressu”, ca su cancru si mànigat fintzas sa carena de su cristianu a prus de sa vida.
    Solu su ÈSSERE est VIDA pro totugantos, líbberos, rispetados, oguales in umanidade.

Comments are closed.

Ti prometto che crescerai

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Vinicio su Il curriculum che non c’è: avanti un altro
  • A su Il curriculum che non c’è: avanti un altro
  • Ginick su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Antonio su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Antonio su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Giampiero su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • mauro canu su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Carlo su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • A su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Pietro su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Paolo1 su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • vanni bonizzato su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Ginick su Violante, e l’onore?
  • P.. su Violante, e l’onore?
  • Roberto G. su Violante, e l’onore?

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme

AUTORIZZAZIONE ALL'USO DEI COOKIE. La legislazione europea in materia di privacy e protezione dei dati personali richiede il tuo consenso per l'uso dei cookie. Acconsenti? Per ulteriori informazioni visualizza la Cookie Policy.AcconsentoNoCookie policy