Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Il Tg3 Sardegna ritrova il coraggio. Fino a quando?

Posted on 19 Settembre 202324 Settembre 2023 By Paolo Maninchedda 4 commenti su Il Tg3 Sardegna ritrova il coraggio. Fino a quando?

L’Usigrai Sardegna ha inoltrato questa denuncia alla Commissione parlamentare i vigilanza sulla Rai per la nomina dell’ex capo ufficio stampa d Solinas a caporedattore del Tg3 Sardegna. Speriamo non sia effimero. Si racconta, però, che ieri, durante la riunione del comitato di redazione, Ignazio Artizzu rispondesse continuamente la telefono per ringraziare degli auguri e che abbia detto: “Questi del Pd sono gentilissimi”. Vero o falso, Ignazio non ha il senso del pudore, ma quello del teatro sì.

Dopo 2 mandati consecutivi passati come consigliere regionale (dal 2004 al 2014), dopo essersi candidato nel 2019 con il partito dell’attuale Presidente, risultando il primo dei non eletti nella sua circoscrizione. Chiamato dopo poco a ricoprire l’incarico fiduciario di capo ufficio stampa della Giunta Solinas, si dimette 45 giorni fa. Rientra in redazione e dalla qualifica di caposervizio viene promosso dalla direzione a quella di caporedattore della Tgr Rai Sardegna. Tutto questo a meno di 6 mesi dalle prossime elezioni regionali.
 
Con la direzione Casarin, già bocciato 2 volte da tutte le redazioni, e con l’avallo del vertice aziendale, stanno avvenendo fatti di inaudita gravità che minano direttamente alle fondamenta il servizio pubblico radiotelevisivo e la credibilità della testata e della Rai.  
 
Chiediamo alla Commissione parlamentare di Vigilanza se quanto sta avvenendo nella Tgr rispetti i canoni di autonomia e di indipendenza che devono caratterizzare l’informazione del servizio pubblico. 
 
Di certo, come dimostrato in questi giorni a Milano e a Firenze, le redazioni della Tgr sono pronte a mobilitarsi per difendere l’autorevolezza della testata da nomine dettate dalla politica o gravate da evidenti conflitti di interesse.
 
Esecutivo Usigrai 
Coordinamento Cdr Tgr
Cdr Tgr Sardegna 

 

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Roma: nuovo listino del furto
Next Post: Il presidente romano e il governo del piegamento

Comments (4) on “Il Tg3 Sardegna ritrova il coraggio. Fino a quando?”

  1. Luca ha detto:
    20 Settembre 2023 alle 18:54

    Ma chi il marito della moglie incoronata? Quella che avrà un posto nel tg nazionale? A saperlo…. Ma dai non sono così ingordi….

  2. F. ha detto:
    19 Settembre 2023 alle 08:28

    Sarò volgare e forse un po’ qualunquista, ma ai trombati e ai fedelissimi bisogna sempre trovare .uno strapuntino.

  3. M ha detto:
    19 Settembre 2023 alle 08:07

    Così fan tutti…

  4. Silvia ha detto:
    19 Settembre 2023 alle 08:05

    Se a quel cognome gli aggiungiamo una S verrebbe fuori la salsiccia in italiano.
    Dunque si può dire che con la giunta Solinas la sagra della Salsiccia ha raggiunto il suo apice.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

IL Tg3 Sardegna ritrova il coraggio. Fino a quando?

Il Tg3 Sardegna ritrova il coraggio. Fino a quando?

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Cagliari, 9 giugno 2023, ore 18

Cagliari, 9 giugno 2023

Ultimi commenti

  • Pasquale su Le pagelle degli ospedali di Nuoro e Oristano
  • Francesca Filigheddu su Palau: magistrati, non potete cavarvela con un’alzatina di spalle
  • Alberto Mario su Le pagelle degli ospedali pubblici – Nord Sardegna – Prima parte
  • Fabio su Le pagelle degli ospedali pubblici – Nord Sardegna – Prima parte
  • angelo su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Alessandro su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Franco su Rettifica
  • Giovanni su Rettifica
  • Angelo su Rettifica
  • angelo su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Alfio su Rettifica
  • Roberto su Palau: magistrati, non potete cavarvela con un’alzatina di spalle
  • Alessandro su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Stefano reloaded su Lilli Gruber e l’incentivazione al ‘coso’
  • Elio Pillai su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme