Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Il DG della Protezione civile è uno stagista?

Posted on 23 Gennaio 202029 Gennaio 2020 By Paolo Maninchedda 1 commento su Il DG della Protezione civile è uno stagista?

Riepiloghiamo: la Giunta Solinas procede alla nomina dei nuovi Direttori generali. Le organizzazioni sindacali e larga parte del mondo conosciuto contestano il possesso dei titoli richiesti dalla legge da parte di due nominati: Il Dg della Presidenza e il Dg della Protezione civile. I due direttori sono indicati nella pagina dedicata del sito della Regione Sardegna: Direzione della presidenza, Direzione della Protezione civile.

I sindacati hanno fatto l’accesso agli atti (che molti dell’opposizione non hanno avuto il coraggio di fare) sul contratto firmato dai due interessati.

La Direzione generale del personale ha risposto all’accesso. Ecco la risposta.

La frase interessante è la seguente: «Con riferimento, invece, alla richiesta contenuta nella stessa istanza per il dott. Pasquale Belloi si comunica che allo stato attuale non è stato sottoscritto il relativo contratto di lavoro».

La notizia fa un certo effetto, non per la persona (che è una brava persona), ma per il diritto: mai visto prima un direttore generale senza contratto.

A che titolo il DG entra negli uffici della Regione? Mistero. A che titolo governa o sovraintende, per esempio, alle allerte meteo? Insomma, come lavora il DG, come uno stagista? Ma non è possibile neanche questo, perché gli stagisti sono tutelati da un contratto, seppur minimo.

Siamo dunque pienamente all’interno del Nuovo Diritto Sardo-Pantagruelico, siamo dentro il Codice dei Cavalieri della Tavola Imbandita, ovvero nel perimetro della Obbedienza Gaelica Occidentale dell’Ordine Misto della Forchetta. Ma sempre senza contratto.

Amministrazione, Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Procura di Oristano: la logica non è proporzionale al furore
Next Post: È passato un anno e già sibila il maestrale della ribellione

Comment (1) on “Il DG della Protezione civile è uno stagista?”

  1. Cinzia Scanu ha detto:
    23 Gennaio 2020 alle 17:14

    Dopo aver letto l’articolo di Sardegna e Libertà, mi chiedo: sarà strano, ma perché non si fa intervenire la Magistratura? O lo raccontate solo a noi per sollevare indignazione? Questo è quanto rimarca un amico sull’articolo di Paolo.

Comments are closed.

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Franco Meloni su Gesù e la politica
  • Silvia su Olbia: acqua, parole e ‘vai e gira’
  • Mariantonietta su Gesù e la politica
  • Ignazio s'Antigu su Gesù e la politica
  • Peppe su Gesù e la politica
  • B su Gesù e la politica
  • G. su TG RAI: tossici
  • G. su Gesù e la politica
  • Mario su Gesù e la politica
  • Antonella su Gesù e la politica
  • M su Gesù e la politica
  • Alberto su TG RAI: tossici
  • Alberto su TG RAI: tossici
  • Franco su TG RAI: tossici
  • Salvatore Viola su TG RAI: tossici

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme