Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Ieri sono anche andato in bagno

Posted on 17 Marzo 201517 Marzo 2015 By Paolo Maninchedda 4 commenti su Ieri sono anche andato in bagno

dpisciarei Paolo Maninchedda
Oggi un giornale dà la notizia che io ieri mattina alle 10.30, a testa alta, senza occhiali da sole, in orari di ufficio, con pressione e battito cardiaco normali,  sono andato nell’ufficio del pm Cocco, da solo, senza avvocato e, udite udite, non solo vi sono entrato ma ne sono anche uscito, non in barella ma sulle mie gambe.
Ordinariamente si pensa che si vada in Procura per difendersi dalla Procura. Ma bisogna anche cominciare a non pensare ordinariamente, perché esiste anche la remota possibilità di andare in Procura a difendersi da altri e da altre macchinazioni. Eravamo io e il pm. e siccome entrambi non rilasciamo dichiarazioni, tirate voi le conclusioni sulla cronaca di oggi.
Comunque, se può interessare, dopo sono andato anche in bagno, in tribunale, e non ho fatto dichiarazioni. E siccome il bagno mi è piaciuto, ci tornerò.
Poi sono andato in Assessorato e ho incontrato i sindaci su Abbanoa e credo di aver fatto con loro un buon lavoro di cui trovate notizia altrove.

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Alcuni chiarimenti sulle mani sulla città e la spazzatura
Next Post: Perché sono angosciato dall’idrogeologico.
La delibera sull’Enel e le dighe.
Prorogate le gestioni commissariali Enas e Area.
Il Genio civile di Cagliari torna a casa.
Domani a casa mia umido e plastica

Comments (4) on “Ieri sono anche andato in bagno”

  1. Marvin ha detto:
    17 Marzo 2015 alle 22:49

    Come avrete avuto modo di osservare sono stato buon profeta. Appena tre giorni orsono, ho accennato alla pericolosità di avere all’interno delle strutture soggetti che da troppo tempo svolgono le stesse mansioni accumulando notevole potere su determinati segmenti. INCALZA, il “super-manager” del MIT è la prova di quanto sia concreto il pericolo.
    Far roteare i tecnici presenti nella struttura è determinante per il buon andamento di qualsiasi Amministrazione.
    Non aspettare che accada l’irreparabile!
    “Si non balene o si sunu traittores keren’ischizzados che bermes kenza dolu perunu. Non ba de isettare meda ka su cane imbizzadu como o poska bi torrada”.
    A buon intenditor…
    Il Comandante

  2. Erasmo ha detto:
    17 Marzo 2015 alle 10:45

    Tutta questa attenzione e pubblicità è un tantino sospetta. Ma, non è che qualcuno a tutti i costi, vuole che Tu diventi il prossimo “President of Sardinia?”
    Sono talmente credibili che se continuano così, il più è fatto.

  3. Mmc ha detto:
    17 Marzo 2015 alle 10:29

    Bene!

  4. Daddu caddu ha detto:
    17 Marzo 2015 alle 07:05

    e… cosa mangerai oggi a pranzo?

Comments are closed.

Sardegna: la musica delle parole, Cagliari, 2 dicembre, h 17:15

Ultimi commenti

  • Margherita su Medicina sarda: non guariremo mai
  • Sardo su Medicina sarda: non guariremo mai
  • Antonietta Usai su Medicina sarda: non guariremo mai
  • angelo su Medicina sarda: non guariremo mai
  • Titiro su Medicina sarda: non guariremo mai
  • Maria Grazia Dongu su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Rosa su Quelle con la parrucca
  • Iseppo su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Giulia Assunta Vinci su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Mario su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Enrico su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Alfio su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Domy su Quelle con la parrucca
  • M. su Quelle con la parrucca
  • Maria su Quelle con la parrucca

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme