Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Ieri è mancato un grande amico

Posted on 20 Luglio 202023 Luglio 2020 By Paolo Maninchedda 4 commenti su Ieri è mancato un grande amico

Ieri è venuto a mancare un grande amico: Giovanni Cabiddu, di Oschiri.

Non vi è indipendentista, sardista, autonomista, o semplice curioso della Sardegna che non sappia chi fosse Giovanni. Chi ama questa terra lo conosceva.

Faceva l’allevatore come pochi lo sanno fare: cura, attenzione all’innovazione, precisione, pulizia, visione.
Ma soprattutto Giovanni era gentile, in senso etimologico, cioè nobile: d’animo, di modi, di pensieri. Si opponeva con la sua stessa esistenza alla rozzezza e all’arroganza violenta, unite alla pretesa assistenziale, che rappresenta la tentazione ricorrente di certo mondo rurale sardo.

Amava la terra, le piante, il delicato equilibrio degli esseri viventi.
Amava l’umanità, gli amici. Aveva una grandezza d’animo naturale come solo chi è re di se stesso sa esprimere.

Era un grande uomo verticale: sapeva dire no, sapeva resistere – e dolori non gliene sono mancati.

Ci mancherà tantissimo.
Noi che troviamo incomprensibili, illogiche, diaboliche e malvage le malattie e la morte, noi che non capiamo perché siamo prigionieri di queste maledette macchine biologiche con la data di scadenza occultata, noi che dubitiamo che se Giovanni si fosse ammalato in un’altra regione d’Italia forse si sarebbe potuto salvare, noi oggi non abbiamo parole, schiantati di dolore e nostalgia, piangiamo.

Politica, Società

Navigazione articoli

Previous Post: Bordello “Sport e soldi”: la Sinistra insegna, la Destra applica
Next Post: Nove milioni di euro: li buttate perché non sono vostri

Comments (4) on “Ieri è mancato un grande amico”

  1. Mario ha detto:
    21 Luglio 2020 alle 10:41

    A santa glória, Zuanne!
    E saludu e imparu a sos chi restant.

  2. Maria ha detto:
    21 Luglio 2020 alle 07:03

    Non siamo prigionieri dei nostri corpi, infatti ci liberiamo nella morte.
    Quando il nostro tempo qui finisce ne inizia un altro.

  3. Silvia Celestina Perinu ha detto:
    20 Luglio 2020 alle 20:53

    Condivido il suo pensiero. . . l’aver sottolineato la semplicità di Giovanni fa emergere fortemente la sua forza ed il suo esempio. . .era un uomo di cuore come pochi!❤

  4. ALFIO ha detto:
    20 Luglio 2020 alle 07:42

    In chelu siata 🙏

Comments are closed.

Ti prometto che crescerai

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Vinicio su Il curriculum che non c’è: avanti un altro
  • A su Il curriculum che non c’è: avanti un altro
  • Ginick su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Antonio su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Antonio su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Giampiero su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • mauro canu su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Carlo su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • A su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Pietro su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Paolo1 su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • vanni bonizzato su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Ginick su Violante, e l’onore?
  • P.. su Violante, e l’onore?
  • Roberto G. su Violante, e l’onore?

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme

AUTORIZZAZIONE ALL'USO DEI COOKIE. La legislazione europea in materia di privacy e protezione dei dati personali richiede il tuo consenso per l'uso dei cookie. Acconsenti? Per ulteriori informazioni visualizza la Cookie Policy.AcconsentoNoCookie policy