Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

I tagli del Consiglio regionale

Posted on 3 Gennaio 20143 Gennaio 2014 By CG

0201121009consregio1Alla fine la legge è stata approvata con 49 voti favorevoli, 6 contrari e 3 astensioni: quella su “razionalizzazione e contenimento delle spese relative al funzionamento degli organi statutari della Regione” con effetti a partire dall’inizio imminente della prossima legislatura.

Questi i due aspetti fondamentali:

a)    L’indennità mensile del singolo consigliere regionale  scende a 6.600 euro lordi più un rimborso forfettario di 3.850 euro.

Chi ha la dimora abituale abbastanza lontano da Cagliari potrà godere di un’ulteriore somma per coprire le spese di viaggio: 300 euro in caso di distanza tra i 71 e i 100 chilometri, 650 euro per chi vive oltre i 100 km. Attualmente percepisce un rimborso chi risiede oltre i 35 chilometri dal capoluogo isolano.

L’indennità mensile di carica resta in piedi solo per il presidente della Giunta e per il presidente del Consiglio (2500 euro) e per gli assessori (1200 euro).

Cancellate le spese di aggiornamento, documentazione e strumenti tecnologici pari a 9.263 euro annuali.

b)    Per quanto riguarda i fondi destinati ai gruppi, quelli che hanno fatto scattare l’inchiesta sul loro uso talvolta spregiudicato e poco attinente alle attività politiche, la riduzione tiene in vita solo quanto serve per pagare gli stipendi del personale fisso e di massimo un collaboratore per consigliere. (MM)

Politica Tags:Consiglio regionale, costi della politica, indennità, Sardegna, tagli

Navigazione articoli

Previous Post: Livingston non vola. Regione volatile
Next Post: Balle e disperazione

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Mary su Risorse aggiuntive di intelligenza
  • Antonio Pinna su Risorse aggiuntive di intelligenza
  • Franco su E l’intelligenza?
  • Eustachio Degola su Doria, Doria, che pena!
  • Giorgio Careddu su Doria, Doria, che pena!
  • M su Non ci interessano le fidanzate
  • Maria Giovanna Lai su Non ci interessano le fidanzate
  • Maria Giovanna Lai su Non ci interessano le fidanzate
  • Franco su Doria, Doria, che pena!
  • Carlo Doria su Doria, Doria, che pena!
  • Maria F.L. su Doria, Doria, che pena!
  • Daniele Maoddi su Doria, Doria, che pena!
  • MGMA su Doria, Doria, che pena!
  • B su Doria, Doria, che pena!
  • Mario su Doria, Doria, che pena!

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme