Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

I sogni segreti di Walter Mitty

Posted on 1 Febbraio 20141 Febbraio 2014 By Paolo Maninchedda

L’adattamento del racconto di James Thurber da cui è tratto questo film, era stato già portato al cinema nel 1947, l’autore non fu molto soddisfatto della trasposizione. Ora il racconto è stato adattato una seconda volta da Ben Stiller, non sapremo mai il parere di James Thumber, è morto nel 1961.

Walter Mitty (Ben Stiller) lavora nell’archivio fotografico della rivista life, è un sognatore, sogna ad occhi aperti avventure per il mondo, immagina storie fantastiche e gli batte il cuore per la collega Cheryl (Kristen Wiig), ma non ha il coraggio e non è capito dal mondo in cui vive. Walter riceve un negativo del fotografo Sean O’ Connel (Sean Penn), negativo molto importante perchè la rivista sta per andare online, e per l’ultimo numero cartaceo la copertina sarà firmata da quello scatto, definito da Sean perfetto. Il caso vuole che il negativo venga smarrito, non si riesce a trovarlo. Ecco allora l’occasione per Walter di affrontare la vita, la realtà, e di viaggiare, per andare a cercare Sean, dalla Groenlandia all’Islanda fino all’Afghanistan, affrontando pericoli e mille avventure.

Qualche caduta di tono, quando Stiller cerca di essere comico non tolgono valore all’opera del regista, una bella fotografia e una magnifica colonna sonora, molto bella l’interpretazione di space oddity di David Bowie, cantata da Kristen Wiig, completano il film.

Regia Ben Stiller, con Ben Stiller, Kristen Wiig, Sean Pen, Shirley Mc Laine, Adam Scott.

Cinema

Navigazione articoli

Previous Post: (R)esistenza
Next Post: Sulla pelle dei lavoratori

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Ultimi commenti

  • Franco su Il sardismo dopo Solinas: la corruzione dei soldi
  • Alessandro su Il sardismo dopo Solinas: la corruzione dei soldi
  • Stefano su Dove metto la portaerei?
  • Mar su Dove metto la portaerei?
  • Mario su Dove metto la portaerei?
  • Marco su Dove metto la portaerei?
  • erreffe su Dove metto la portaerei?
  • G. su Commercio della paura: lo Xanax premia la Rai
  • Giacomino Sassu su Commercio della paura: lo Xanax premia la Rai
  • Piè su Commercio della paura: lo Xanax premia la Rai
  • Attilio su Commercio della paura: lo Xanax premia la Rai
  • Gianluca su Agricoltura: i GAL della Sardegna trasformati in galere. Orrios de ainu no pigan a Roma
  • Franco su Per la Regione Sardegna i Russi sono buoni e vanno aiutati con i soldi dei sardi
  • Mario su Per la Regione Sardegna i Russi sono buoni e vanno aiutati con i soldi dei sardi
  • Luca su Agricoltura: i GAL della Sardegna trasformati in galere. Orrios de ainu no pigan a Roma

La Sardegna nelle foto

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Nuvola

Abbanoa accusa agricoltura alluvione amministrazione Anas Cagliari Cappellacci Cherchi Consiglio regionale Destra dighe diritti diritto DMO Elezioni elezioni regionali energia Europa Galsi Giunta Giunta Pigliaru Giunta Solinas giustizia Indipendenza informazione lavori pubblici Lega libertà magistratura Maninchedda Olbia Partito dei Sardi Pd Pigliaru Regione Regione Sardegna Renzi Salvini sanità Sardegna Sassari trasparenza turismo Università

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme