Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

I sogni segreti di Walter Mitty

Posted on 1 Febbraio 20141 Febbraio 2014 By Paolo Maninchedda

L’adattamento del racconto di James Thurber da cui è tratto questo film, era stato già portato al cinema nel 1947, l’autore non fu molto soddisfatto della trasposizione. Ora il racconto è stato adattato una seconda volta da Ben Stiller, non sapremo mai il parere di James Thumber, è morto nel 1961.

Walter Mitty (Ben Stiller) lavora nell’archivio fotografico della rivista life, è un sognatore, sogna ad occhi aperti avventure per il mondo, immagina storie fantastiche e gli batte il cuore per la collega Cheryl (Kristen Wiig), ma non ha il coraggio e non è capito dal mondo in cui vive. Walter riceve un negativo del fotografo Sean O’ Connel (Sean Penn), negativo molto importante perchè la rivista sta per andare online, e per l’ultimo numero cartaceo la copertina sarà firmata da quello scatto, definito da Sean perfetto. Il caso vuole che il negativo venga smarrito, non si riesce a trovarlo. Ecco allora l’occasione per Walter di affrontare la vita, la realtà, e di viaggiare, per andare a cercare Sean, dalla Groenlandia all’Islanda fino all’Afghanistan, affrontando pericoli e mille avventure.

Qualche caduta di tono, quando Stiller cerca di essere comico non tolgono valore all’opera del regista, una bella fotografia e una magnifica colonna sonora, molto bella l’interpretazione di space oddity di David Bowie, cantata da Kristen Wiig, completano il film.

Regia Ben Stiller, con Ben Stiller, Kristen Wiig, Sean Pen, Shirley Mc Laine, Adam Scott.

Cinema

Navigazione articoli

Previous Post: (R)esistenza
Next Post: Sulla pelle dei lavoratori

Sardegna: la musica delle parole, Cagliari, 2 dicembre, h 17:15

Ultimi commenti

  • Rosa su Quelle con la parrucca
  • Iseppo su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Giulia Assunta Vinci su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Mario su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Enrico su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Alfio su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Domy su Quelle con la parrucca
  • M. su Quelle con la parrucca
  • Maria su Quelle con la parrucca
  • B su Quelle con la parrucca
  • Adriana Fuschini su Quelle con la parrucca
  • M su La vita senza un perché
  • Silvia su Quelle con la parrucca
  • Mario su Quelle con la parrucca
  • angelo su La vita senza un perché

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme