Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

I divorziati senzatetto: la notizia censurata

Posted on 20 Novembre 201620 Novembre 2016 By Paolo Maninchedda 2 commenti su I divorziati senzatetto: la notizia censurata

images6di Paolo Maninchedda
Ottavio Sanna è assessore del Comune di Sassari.
Ottavio Sanna è un dirigente del Partito dei Sardi.
Mettere insieme le due cose è troppo difficile per i media. Ottavio Sanna sui giornali è sempre assessore e mai dirigente. Il nome del Partito dei Sardi non viene mai associato alla qualità delle politiche realizzate.
Fatto è che Ottavio ha costruito la prima politica pubblica di soccorso per i divorziati che si trovano, in ragione delle vicende del loro divorzio, a non avere più una casa.
È nata in via Monte Grappa la “Casa 19 marzo”, una struttura di co-housing con sette camere doppie. In sostanza, chi è in difficoltà troverà un alloggio a canone calmierato, un luogo dove riprendere fiato per poi ripartire.
Queste non sono politiche socialiste o misericordiose. Sono politiche indipendentiste, fatte da persone che hanno imparato a sentire il dovere dell’amore per i propri concittadini, persone che non hanno paura di amare. In una terra che è stata specializzata nei secoli a coltivare l’odio e la separazione interna, queste sono politiche di coesione nazionale, che hanno radici antiche, umanitarie, cristiane e se si vuole anche socialiste, ma che oggi sono la rappresentazione di un popolo che sa soccorrersi, che sa amarsi.

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Lui folgorante in solio vide il mio genio e tacque
Next Post: I sardi conoscono l’inglese, ma Vaporenzi non lo sa

Comments (2) on “I divorziati senzatetto: la notizia censurata”

  1. Angelo ha detto:
    22 Novembre 2016 alle 07:40

    È senza dubbio una notizia importante. L’avevo letta con molto interesse.Ora ho il piacere di associare i miei complimenti all’assessore per avere realizzato una iniziativa di grande spessore sociale. È buona cosa mettere in risalto le realizzazioni dei nostri amministratori spesso oggetto di segnalazioni di ciò che non funziona.

  2. Roberto ha detto:
    21 Novembre 2016 alle 09:19

    Bravo Ottavio, complimenti al Partito dei Sardi che gli tributa il giusto riconoscimento.

Comments are closed.

Sardegna: la musica delle parole, Cagliari, 2 dicembre, h 17:15

Ultimi commenti

  • Margherita su Medicina sarda: non guariremo mai
  • Sardo su Medicina sarda: non guariremo mai
  • Antonietta Usai su Medicina sarda: non guariremo mai
  • angelo su Medicina sarda: non guariremo mai
  • Titiro su Medicina sarda: non guariremo mai
  • Maria Grazia Dongu su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Rosa su Quelle con la parrucca
  • Iseppo su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Giulia Assunta Vinci su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Mario su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Enrico su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Alfio su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Domy su Quelle con la parrucca
  • M. su Quelle con la parrucca
  • Maria su Quelle con la parrucca

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme