Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Giunta: non fate i fessi

Posted on 14 Marzo 202014 Marzo 2020 By Paolo Maninchedda

Oggi abbiamo la buona notizia dei tamponi fatti a Nuoro. Speriamo bene. Speriamo anche che il week end scorso, con pizzerie e ristoranti pieni, non abbia innescato focolai rilevanti. Speriamo e osserviamo.

Nel frattempo noi sardi dobbiamo ricordarci che sempre dopo la peste arriva la carestia o viceversa.

L’Unione Europea ieri ha fatto girare una bozza di primo documento per fronteggiare l’emergenza economica. Un documento timido, ancora inibito, ma che lascia ben intendere dove si sta andando: aiuti alle imprese, sostegno al circolante, più flessibilità di variazione tra gli assi dei fondi strutturali, meno controlli sull’utilizzo delle risorse.

Cosa dovrebbe fare la Giunta? Il contrario di quello che ha fatto in questo anno di lavoro, nel quale ha fatto morire la Programmazione unitaria della Giunta Pigliaru.

Serve una cabina di regia dei tre fondi del Por. La si finisca con le riserve indiane dell’Agricoltura (Feasr), della Programmazione (Fesr) e del Lavoro (Fes). Bisogna governare questo monte di risorse in modo coordinato, agile e soprattutto competente: la si finisca con la caccia e la marginalizzazione dei dirigenti regionali sottoutilizzati per sospetto politico e sopravvanzati da figure dalla competenza incerta (non parliamo degli apicali che in queste ore hanno coperto l’incompetenza con l’aggressività inutile).

Va creata un’apposita unità di progetto. Vanno ridimensionati i commissari politici ad mentulam. Forza.

Coronavirus, Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Come saremo dopo?
Next Post: Ieri al porto di Genova: un casino

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Salvatore su Il Governo boccia le mancette dei consiglieri regionali
  • Franca Puggioni su Ricorsi per salvarsi. Metto all’asta una bottiglia da 100 euro
  • Paolo1 su Ricorsi per salvarsi. Metto all’asta una bottiglia da 100 euro
  • Paolo1 su Il Governo boccia le mancette dei consiglieri regionali
  • Stefano Locci su Ricorsi per salvarsi. Metto all’asta una bottiglia da 100 euro
  • Aequitas su Ricorsi per salvarsi. Metto all’asta una bottiglia da 100 euro
  • Civis su Ricorsi per salvarsi. Metto all’asta una bottiglia da 100 euro
  • Felice Corda su Il Governo boccia le mancette dei consiglieri regionali
  • Marco Casu su Ricorsi per salvarsi. Metto all’asta una bottiglia da 100 euro
  • A su Ricorsi per salvarsi. Metto all’asta una bottiglia da 100 euro
  • Vincenzo S. su Il Governo boccia le mancette dei consiglieri regionali
  • Mario Pudhu su Il Governo boccia le mancette dei consiglieri regionali
  • Renato Orrù su Il Governo boccia le mancette dei consiglieri regionali
  • Piercarlo su Il Governo boccia le mancette dei consiglieri regionali
  • Gerolamo Orecchioni su Il Governo boccia le mancette dei consiglieri regionali

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme