Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Giunta: non fate i fessi

Posted on 14 Marzo 202014 Marzo 2020 By Paolo Maninchedda

Oggi abbiamo la buona notizia dei tamponi fatti a Nuoro. Speriamo bene. Speriamo anche che il week end scorso, con pizzerie e ristoranti pieni, non abbia innescato focolai rilevanti. Speriamo e osserviamo.

Nel frattempo noi sardi dobbiamo ricordarci che sempre dopo la peste arriva la carestia o viceversa.

L’Unione Europea ieri ha fatto girare una bozza di primo documento per fronteggiare l’emergenza economica. Un documento timido, ancora inibito, ma che lascia ben intendere dove si sta andando: aiuti alle imprese, sostegno al circolante, più flessibilità di variazione tra gli assi dei fondi strutturali, meno controlli sull’utilizzo delle risorse.

Cosa dovrebbe fare la Giunta? Il contrario di quello che ha fatto in questo anno di lavoro, nel quale ha fatto morire la Programmazione unitaria della Giunta Pigliaru.

Serve una cabina di regia dei tre fondi del Por. La si finisca con le riserve indiane dell’Agricoltura (Feasr), della Programmazione (Fesr) e del Lavoro (Fes). Bisogna governare questo monte di risorse in modo coordinato, agile e soprattutto competente: la si finisca con la caccia e la marginalizzazione dei dirigenti regionali sottoutilizzati per sospetto politico e sopravvanzati da figure dalla competenza incerta (non parliamo degli apicali che in queste ore hanno coperto l’incompetenza con l’aggressività inutile).

Va creata un’apposita unità di progetto. Vanno ridimensionati i commissari politici ad mentulam. Forza.

Coronavirus, Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Come saremo dopo?
Next Post: Ieri al porto di Genova: un casino

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Franco Meloni su Gesù e la politica
  • Giovanni su Olbia: acqua, parole e ‘vai e gira’
  • Franco su Olbia: acqua, parole e ‘vai e gira’
  • Mario su Olbia: acqua, parole e ‘vai e gira’
  • Silvia su Olbia: acqua, parole e ‘vai e gira’
  • Mariantonietta su Gesù e la politica
  • Ignazio s'Antigu su Gesù e la politica
  • Peppe su Gesù e la politica
  • B su Gesù e la politica
  • G. su TG RAI: tossici
  • G. su Gesù e la politica
  • Mario su Gesù e la politica
  • Antonella su Gesù e la politica
  • M su Gesù e la politica
  • Alberto su TG RAI: tossici

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme