Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Francia o Spagna purché se magna

Posted on 6 Aprile 20186 Aprile 2018 By Paolo Maninchedda

Serve osservare con distacco la formazione del governo della Repubblica italiana.
Prima regola della comptezione italiana: serve un nemico.
Seconda regola: dividere la gente ed educarla più all’odio del nemico (c’è un quotidiano italiano che educa all’odio, un mio amico lo chiama “Binu Malu”) che alla cura dei propri interessi.
Terza regola: spostare la magistratura italiana contro l’odiato nemico.
Quarta regola: fare la campagna elettorale più contro il nemico che per il Paese.
Quinta regola: dare il governo sostanziale del Paese al sistema finanziario del Nord Italia e quello formale al Sud, secondo antiche regole sperimentate prima e dopo Giolitti.
Sesta e ultima regola, la più importante: se non ti è riuscito di uccidere il nemico, facci il governo, perché tutti sanno che non conta il programma ma il potere.
Noi non odiamo, non educhiamo a odiare, conosciamo i nostri interessi, non ci facciamo dividere e non confondiamo il tubo digerente con le bandiere e gli interessi nazionali. Oggi continuiamo a curare gli interessi nazionali dei sardi a Torpè.

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Filosofia del tener duro
Next Post: Per servire, per governare non per comandare

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Mary su Risorse aggiuntive di intelligenza
  • Antonio Pinna su Risorse aggiuntive di intelligenza
  • Franco su E l’intelligenza?
  • Eustachio Degola su Doria, Doria, che pena!
  • Giorgio Careddu su Doria, Doria, che pena!
  • M su Non ci interessano le fidanzate
  • Maria Giovanna Lai su Non ci interessano le fidanzate
  • Maria Giovanna Lai su Non ci interessano le fidanzate
  • Franco su Doria, Doria, che pena!
  • Carlo Doria su Doria, Doria, che pena!
  • Maria F.L. su Doria, Doria, che pena!
  • Daniele Maoddi su Doria, Doria, che pena!
  • MGMA su Doria, Doria, che pena!
  • B su Doria, Doria, che pena!
  • Mario su Doria, Doria, che pena!

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme