Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Elezioni: piccole verità taciute

Posted on 25 Giugno 201825 Giugno 2018 By Paolo Maninchedda

Auguri ai nuovi sindaci di Iglesias e di Assemini.
Il doppio turno non è ancora entrato nelle abitudini elettorali dei sardi.
Il doppio turno non è previsto nelle elezioni sarde per il rinnovo del Consiglio regionale della Sardegna.
Oggi nessun partito nazionale italiano può considerarsi autosufficiente per vincere le prossime elezioni sarde. Il Pd ha vinto ad Iglesias grazie all’aiuto dell’Udc. IL Movimento Cinquestelle ad Assemini ha invece vinto da solo, ma ha perso in tutto il resto dell’Isola.
Sicuramente una grande alleanza di partiti costruita sugli interessi nazionali dei sardi vincerebbe le elezioni.
Nella competizione virtuale dei modelli di alleanze, gli schemi tradizionali Centrodestra, Centrosinistra, Cinquestelle, sono incerti; la Convergenza nazionale che noi proponiamo ha molte chances in più.
Questa è la riflessione che proproniamo: non facciamo immolare i sardi su frontiere che non appartengono loro. Schieriamoci tutti sulla sola frontiera che ci riguarda.

Elezioni, Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Nuovi investimenti sulle ciclovie
Next Post: Prima storia di persecuzione fiscale

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Baingio su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • ivano su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • Mario su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • G. su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • Rino su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • M su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • M su Gli affetti e gli errori politici
  • angelo su Gli affetti e gli errori politici
  • Floris su Gli affetti e gli errori politici
  • Alfiere su Gli affetti e gli errori politici
  • angelo su Risorse aggiuntive di intelligenza
  • Mary su Risorse aggiuntive di intelligenza
  • Antonio Pinna su Risorse aggiuntive di intelligenza
  • Franco su E l’intelligenza?
  • Eustachio Degola su Doria, Doria, che pena!

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme