Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

È che non ho tempo neanche per andare in bagno

Posted on 29 Luglio 201529 Luglio 2015 By Paolo Maninchedda 3 commenti su È che non ho tempo neanche per andare in bagno

litigiodi Paolo Maninchedda
Oggi il sindaco di Assemini mi rimprovera di non averlo ricevuto. Dice che attende da un anno.
Io ricordo di averlo già incontrato almeno una volta bilateralmente e un’altra con altri sindaci, ma ha ragione, siamo in grave ritardo sulla sua richiesta. Lo inviterò in assessorato al più presto.
Tuttavia, l’argomento che lui pone è ben seguito. Si tratta della messa in siurezza della SS 130. Abbiamo mantenuto gli impegni presi e abbiamo stanziato 30 milioni di euro sul mutuo infrastrutture. Adesso proporremo di impegnare le risorse mancanti sul Fondo di Sviluppo e Coesione. Abbiamo già incontrato diverse volte il Comune di Elmas – recentemente anche con l’Anas – e il comune di Decimomannu. Adesso rimedieremo con Assemini. Non ho alcun pregiudizio verso nessuno.
Vorrei far sapere, però, che la giornata media di un assessore è quella che ho vissuto ieri:
1) ore 8.30 ingresso in ufficio.
2) 8.30-9.45 analisi cartelle dei punti all’Ordine del giorno dell’Autorità di Bacino.
3) 10-12 Autorità di Bacino. Importanti decisioni da assumere sui litorali soggetti a inondazioni. Decisione rinviata a giovedì ore 9;
4) 12-17 Giunta regionale.
5) 17-19 Predisposizione delibere sulla pulizia dei canali comunali.
6) 19.15 Pipì.
7) 20 Casa-divano.

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Un consigliere in più, una responsabilità in più, una diversità da marcare.
Grazie all’avvocato Gianni Benevole
Next Post: Soldi pubblici: proviamo a spenderli in fretta, bene ed evitando corrotti e corruttori

Comments (3) on “È che non ho tempo neanche per andare in bagno”

  1. Redazione S&L ha detto:
    29 Luglio 2015 alle 14:31

    Gentile Antonio,
    poco sopra le righe che lei riporta è scritto: “Io ricordo di averlo già incontrato almeno una volta bilateralmente e un’altra con altri sindaci, ma ha ragione, siamo in grave ritardo sulla sua richiesta”. Cordiali saluti. La Redazione

  2. Antonio ha detto:
    29 Luglio 2015 alle 11:48

    L’assessore è molto impegnato e questo gli fa onore. Noto tuttavia che il nostro dice di avere trovato il tempo per incontrare “DIVERSE VOLTE” il sindaco di Elmas ( 9.253 abitanti) e pure quello di Decimomannu (8.0922 abitanti) ma non ancora il sindaco di Assemini. Gli asseminesi, che sono a malapena 26.953 (!) forse meriterebbero almeno un minutino tra una pipì e l’altra…Magari l’assessore potrebbe ritagliare un minuto ai loro rappresentanti e qualche ora in meno alla propaganda della conferenza organizzata da vecchi apparati di partito che pochi rappresentano se non se stessi (vedi le ultime elezioni comunali ad Assemini).
    In attesa della prossima minzione, si porgono cordiali saluti

  3. Daddu caddu ha detto:
    29 Luglio 2015 alle 08:17

    e basta? Dovresti osare di più… anche io attendo da tanto… mi basterebbe salutarti… ma non da Assessore…

Comments are closed.

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Mary su Risorse aggiuntive di intelligenza
  • Antonio Pinna su Risorse aggiuntive di intelligenza
  • Franco su E l’intelligenza?
  • Eustachio Degola su Doria, Doria, che pena!
  • Giorgio Careddu su Doria, Doria, che pena!
  • M su Non ci interessano le fidanzate
  • Maria Giovanna Lai su Non ci interessano le fidanzate
  • Maria Giovanna Lai su Non ci interessano le fidanzate
  • Franco su Doria, Doria, che pena!
  • Carlo Doria su Doria, Doria, che pena!
  • Maria F.L. su Doria, Doria, che pena!
  • Daniele Maoddi su Doria, Doria, che pena!
  • MGMA su Doria, Doria, che pena!
  • B su Doria, Doria, che pena!
  • Mario su Doria, Doria, che pena!

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme