Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Coronavirus: non si può sbagliare (e invece l’errore si ripete)

Posted on 11 Marzo 202011 Marzo 2020 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Coronavirus: non si può sbagliare (e invece l’errore si ripete)

Prendiamo atto che la Regione Sardegna ha portato a 180 i letti della terapia intensiva (notizia dell’Unione Sarda). Ottimo, ma forse non sufficiente (visto ciò che sta accadendo a Brescia e Milano, è forse il caso di raddoppiarli).

Da qui a dieci giorni la Sardegna, per tanti motivi che ora non serve riepilogare, vivrà situazioni simili a quelle lombarde. Se li usa per rafforzare la capacità di accoglienza dei suoi ospedali non è male.

Nel frattempo se si danno informazioni strategiche, occorre che siano esatte.

Se si va sul sito della Regione Sardegna e si va sulla pagina informativa dedicata, si trova un link (cui si devono comunicare i propri dati) che non porta da nessuna parte. Bisogna correggere il dato in fretta.

Ugualmente ieri diversi hanno segnalato che non funzionano le informazioni date con l’avviso distribuito in aeroporto a chi arriva in Sardegna: questo.

Anche in questo caso il link non porta da nessuna parte. C’è un errore? Forse sì (e anche il QR code sembra non funzionare).

Infine, c’è il problema ospedali. Primo caso al Sirai; secondo caso al Santissima Trinità; terzo caso (gravissimo e ad ora non ben controllato) al San Francesco di Nuoro (al punto che 13 primari ne chiedono la chiusura, lasciando intendere che sia successo qualcosa di grave che necessiti una misura così dura). Se a questi dovessero adesso aggiungersi altri presidi sanitari in situazione emergenziale, si verificherebbe la peggiore delle situazioni: ospedali inadatti a fronteggiare l’emergenza che arriverà in Sardegna nelle prossime due settimane.

Se dagli errori (tanti) commessi si può e si deve imparare, occorre farlo in fretta.

Coronavirus, Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Coronavirus: Regione lenta
Next Post: Dopo la peste, la fame

Comments (2) on “Coronavirus: non si può sbagliare (e invece l’errore si ripete)”

  1. Paolo Maninchedda ha detto:
    11 Marzo 2020 alle 09:11

    Chicco, ci sono stati comportamenti tali nell’ultima settimana che è lecito essere molto prudenti. Il caso Nuoro è molto preoccupante. Il caso Saras altrettanto. Mi pare che si siano prese le misure giuste con una settimana di ritardo. Comunque, il cuore del problema sono i letti di terapia intensiva, nonché le scorte di antinfiammatori e antivirali. Il picco, da quel che si legge sulla vicenda nelle province già colpite, da noi arriva verso il 20 marzo. Vedremo. Nessun pessimismo. Mi piacerebbe fossimo intelligenti e organizzati.

  2. Chicco Tirotto ha detto:
    11 Marzo 2020 alle 09:04

    Caro Paolo
    Non è detto che la Sardegna debba trovarsi nelle condizioni della Lombardia, anzi, in conseguenza delle ultime misure prese dal Governo, è molto probabile il contrario.
    Dopo ignoranza e superficialità dimostrate a tutti i livelli, penso che si possa essere moderatamente ottimisti e non irrealisticamente pessimisti.
    Chicco Tirotto

Comments are closed.

Sardegna: la musica delle parole, Cagliari, 2 dicembre, h 17:15

Ultimi commenti

  • Enrico su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Alfio su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Domy su Quelle con la parrucca
  • M. su Quelle con la parrucca
  • Maria su Quelle con la parrucca
  • B su Quelle con la parrucca
  • Adriana Fuschini su Quelle con la parrucca
  • M su La vita senza un perché
  • Silvia su Quelle con la parrucca
  • Mario su Quelle con la parrucca
  • angelo su La vita senza un perché
  • Enrico su La vita senza un perché
  • Maria Chiara su La vita senza un perché
  • M su La vita senza un perché
  • Marco Usai su La vita senza un perché

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme